Articoli

Febbre (J.Bazzi)
Con Febbre di Jonatha Bazzi (link Amazon), si esaurisce la mia lettura dei sei libri finalisti al Premio Strega 2020.
La trama
Jonathan è all'Università, studia filosofia e un giorno di gennaio gli viene la febbre e non va più via.
Inizia…

Almarina (V.Parrella)
Almarina (link Amazon) è il nuovo libro di Valeria Parrella, ed è tra i sei finalisti al Premio Strega 2020 insieme a La misura del tempo di Gianrico Carofiglio (link Amazon), il Colibrì di Sandro Veronesi (link Amazon), Ragazzo Italiano…

Il Gattopardo (T.Di Lampedusa)
Avevo letto il Gattopardo a scuola. O meglio, avevo letto alcuni spezzoni dell'opera alle superiori. Mi ricordavo bene la copertina del libro che avevo a casa, dove compare una giovanissima Claudia Cardinale che balla il valzer con un rampante…

Ragazzo italiano (G.A. Ferrari)
Prosegue la mia lettura dei libri candidati al Premio Strega. Ragazzo italiano, viene definito un libro di formazione. La storia, divisa in due parti, in effetti non poteva avere un titolo diverso.
La parte una: "il bambino", e la seconda…

La misura del tempo (G.Carofiglio)
Che io di Carofiglio sia invaghita da tempo, è una certa verità ormai per tutti. Di lui ho letto tutto, o quasi.
E non potevo certo farmi sfuggire "la misura del tempo" che per altro è super favorito al Premio Strega 2020.
La trama
Guido,…

Il Colibì (S. Veronesi)
Ho finito il colibrì, ormai un mese fa. Come dicevo in un commento su Instagram, non mi ero ancora decisa a farne la recensione. Ne avevo sentito parlare benissimo. Commenti al grido di "è semplicemente un libro bellissimo", "va letto assolutamente",…

Resto qui (M.Balzano)
Storia di una resistenza, prima di tutto umana.
A guardarlo da vicino questo libro potrebbe essere riassunto semplicemente citando il titolo, a cui forse solo per mettere un'impronta aggiungerei il pronome personale: Io resto qui. L'autore…

Le stanze dell’addio (Y.Selvetella)
Ho fatto tante premesse in queste recensioni che ho scritto, alcune superflue. Questa però è d'obbligo.
Mi affaccio a questo libro a 18 giorni dalla scomparsa di mio papà, leggo il titolo e lo scelgo apposta, forse per trovare negli scritti…

Le otto montagne (P.Cognetti)
Premetto che un libro che riporta in copertina una (o più) montagne, difficilmente mi lascia indifferente. Sarà per il forte legame che ho con le cime, sarà perché è nel mio DNA. Quando poi scopro che il romanzo è ambientato sulle montagne…