60.
Sessanta va festeggiato con qualcosa. Io ho fatto la maionese!
Ognuno celebra a suo modo, ma per me la maionese ha sempre rappresentato un tabù, una delle ricette con il più alto tasso di insuccessi per cui non vale la pena di provarci, per evitare di buttare tutti gli ingredienti causa “impazzimento” della stessa.
Nella mia famiglia 4 persone su 4 la cucinano in modo diverso, mio fratello e mia nonna rigorosamente a mano con la frusta, più vecchia e rovinata è la frusta, più facilmente viene la maionese.
Ho appreso negli anni che la buona riuscita della salsa sta in una frusta con il manico rotto e in un recipiente di plastica sbeccato blu. Non so cosa dirvi, a mio fratello e mia nonna la maionese viene solo così.
Così e solo con i tuorli ed evidentemente un braccio d’acciaio che ti permette di mescolare tutto costantemente fino al raggiungimento del risultato.
Per mia mamma, imprescindibili solo i tuorli ma rigorosamente con lo sbattitore elettrico e l’olio a filo.
Mio papà usava i bianchi e i rossi e il minipimer ad immersione aggiungendo dopo olio e limone.
Io, fino a ieri, non pervenuta.
Adesso che mi sono guadagnata l’appellativo di moglie, ho deciso che devo fare un salto di qualità e vincere la paura della maionese.
Scartabellando tra le ricette di internet ne ho scelta una basic. Più basic della collezione basic di HM. Praticamente a prova di impedito. Insomma quella perfetta per me.
La ricetta dice di mettere tutti gli ingredienti del contenitore del minipimer e utilizzare 2 accortezze indispensabili:
- che l’uovo non sia rotto quando lo inserite nel contenitore
- che prima di iniziare a frullare l’uovo stia esattamente dentro la bocca del minipimer dove ci sono pale
Dopo di che si schiaccia il frullatore sul fondo alla massima velocità per 5 secondi e poi si alza per un paio di volte fino ad arrivare a livello dell’olio.
Non ci credevo lo giuro, ma in 8 secondi netti mi sono trovata davanti ad una maionese compiuta. Con tanto di superamento della prova cucchiaino.
Qui trovate il link della ricetta se volete cimentarvi. Clicca qui
Altra cosa, per me formidabile, con 1 uovo è venuta maionese per due giorni. Mi chiedo come si sia sentito il primo uomo che l’ha scoperta nel vedere quegli ingredienti disgiunti un secondo prima e un attimo dopo quella crema spumosa.
Un po’ come vedere l’uomo sulla luna o scoprire la penicillina immagino.
Ho letto una bella citazione che riporto perchè mi sembra adattissima dal film 3 metri sopra il cielo:
Avete presente la maionese? Si la maionese, quella nelle vaschette dei fast food, quella che spremi il tubetto ed esce fuori. Credo che non ci sia niente di più difficile da fare, mettere insieme le uova, il limone, il sale e l’olio bè credetemi, in confronto è più facile innamorarsi di qualcuno che non pensavi mai e poi mai che ti sarebbe piaciuto. Davvero, la maionese è così, fa impazzire da un momento all’altro. Un istante sembra perfetta e l’istante dopo tutti gli ingredienti se ne stanno per i fatti loro. Ma se ci riuscite non c’è niente che vi potrà fermare.
Se volete sentirvi per un nano secondo Neil Amstrong quindi non dovete fare altro che aprire il frigo e poco più!
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!