poesie

Poesie d’amore, poesie di attesa, poesie in battaglia. Comunque poesie.

Mauro Cesaretti è giovane, ha 22 anni ed è un poeta. Ossimoro? Invece No.

Ho sempre pensato, evidentemente sbagliando, che chi scriveva poesie d’amore inevitabilmente fosse vecchio, oppure sfortunatissimo e malaticcio come Leopardi, insomma un soggetto che dall’alto della sua tristezza o esperienza poteva a ragione dire la sua << Eh! Sapessi quel che mi è successo, quando… >>

E invece questo giovane poeta mi insegna tutt’altro.

Le 112 poesie raccolte in Se è Amore lo sarà per sempre, parlano di sentimenti contrastanti. Di amore certo, ma anche di rabbia e di nostalgia.
Questo libro chiude la trilogia Infinito, che con gli altri due libri: Se è Poesia, lo sarà sempre e Se è Vita, lo sarà sempre danno un quadro a 360 gradi dell’autore.
Ancora più sorprendente, per me, è stato scoprire che questo ultimo libro è una raccolta di scritti del poeta dai 13 ai 16 anni!

Se penso a me a 13 anni, vedo una tuta con un orsetto, improbabili accostamenti di colori e molta confusione in testa. Gli scritti più poetici che ricordo sui diari erano tipo: come il vento lascia la scia, qui lascio la firma mia… è ho detto tutto!
Per fortuna non siamo tutti uguali e qualcuno che supera con successo la fase adolescenziale riuscendo ad elaborare scritti di senso c’è.

E’ un libro da leggere con calma.
Ringrazio l’autore per avermi dato la possibilità di immedesimarsi nei suoi versi e avergli dato voce nella mia testa. Non è infondo questo che fa la poesia?

Acqua sparsa

Vorrei poterti trattenere, ma come acqua passi
ed io non so imbracciarti.

 

Augurando il massimo successo per i futuri scritti a Mauro Cesaretti, segnalo volentieri il link per acquistare il suo libro qui

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Rispondi