98.
Ci avviciniamo pericolosamente al giorno di San Valentino, che dicono essere il giorno più romantico dell’anno.
Poco male, se del 14 febbraio ve ne frega poco. Prendetelo per quello che è quest’anno: una domenica, che già non è male, in compagnia di qualche (pochi o uno solo) congiunto.
Per gli amanti della cena al ristorante a lume di candela e del regalo “viaggio a sorpresa”, non siate troppo tristi: risparmiate per l’anno prossimo, come si dice “ogni soldo risparmiato e un soldo guadagnato”, non vi sentite già molto più ricchi?
Un compagno che non delude mai e che vi aspetta fedele a letto è un libro! Su quello ci potete sempre contate e di solito è sempre lì dove l’avete lasciato, non si muove contro il vostro permesso, non parla a sproposito ed è un ottimo ascoltatore.
Se poi è regalato con il cuore, avrà sempre un posto speciale nella vostra libreria!
Un libro per San Valentino
Chi legge questo blog sa cosa penso di Anna Karenina, chi non lo sa può sempre leggerlo qui, tuttavia è indubbio che sia un libro che parla, tra le altre cose, d’amore.
Un sentimento talmente intenso da stravolgere completamente la vita della protagonista con le conseguenti vicissitudini che ne derivano.
E’ un libro lungo, che per qualcuno è il non plus ultra della letteratura, per qualcun altro è un tomo insormontabile.
Diciamo che se cercate qualcosa di leggero, fresco e divertente è meglio rivolgervi altrove.
Ma se cercate lo struggimento e volete affliggervi per le pene d’amore altrui siete senza dubbio sul binario giusto. E per capire quest’ultima battuta dovete assolutamente leggere il libro fino alla fine.
Non solo uomo e donna
Chi lo dice che l’amore si riserva solo all’uomo o alla donna? Avete visto Frozen? Per la prima volta nella storia dei cartoni animati quando c’è una principessa da salvare con il bacio del vero amore, a correre in soccorso non è il principe azzurro, ma una sorella!
Poteva essere anche una madre o un padre.
Ecco appunto. Due libri proprio belli che parlano del rapporto tra padri e figli. Non troppo impegnativi ma che vanno diritti diritti al cuore.
L’anno in cui imparai a leggere (recensione qui): una storia deliziosa di un papà, anzi due, per caso. Divertente, profondo, commuovente.
Le tre del mattino (recensione qui): un ragazzo con una forma anomala di epilessia e un padre che lotta per rendergli la vita normale. La cura sembra esserci, ma occorre fare un viaggio a Marsiglia.
Un viaggio che si trasforma in molto di più: l’occasione di conoscersi e incontrarsi forse per la prima volta.
Su Carofiglio io garantisco sempre. Un libro maturo, originale e toccante, senza retorica.
San Valentino mi faccio due risate
Se regalare un libro vi fa un po’ paura perchè il destinatario non è un gran lettore, niente paura, con questo libricino il risultato è assicurato.
Esilarante fino alle lacrime, Divino Amore (recensione qui) è quello che ci vuole per una storia divertente in grado di smorzare qualunque smanceria.
Consigliassimo a chi vuole farsi due risate senza prendersi troppo sul serio.
Buona lettura with love 🙂
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!