Recensioni di libri
Le recensioni di libri riportate sono di carattere assolutamente personale, e riguardano generi molto vari tra loro: classici, gialli, narrativa italiana e straniera, ultime uscite, novità, best-seller intramontabili di ieri e di oggi.

Se ti abbraccio non avere paura (F.Ervas)
Andrea ha 15 anni, una chioma indomabile di ricci, è alto 1.80m, un sorriso che cattura, cammina sulle punte, ama l'acqua e scopre il mondo a suo modo. Se ti abbraccio non avere paura, è prima di tutto ciò che c'è scritto sulla sua maglietta.…

La casa del sonno (J.Coe)
La casa del sonno è ritenuto dalla critica uno dei romanzi più belli degli anni '90. Dall'autore de La Famiglia Winshaw già ampiamente apprezzato dai lettori di ogni dove, è spuntato un altro pilastro della letteratura inglese.
La trama…

Diario clandestino 1943-1945 (G.Guareschi)
Guareschi e un mondo oltre Don Camillo e Peppone.
In questi tempi molto incerti di governo e di crisi ambientali, mi trovo spesso a pensare cosa sarà di noi? Non tanto di noi come persone, se verrà l'apocalisse ce ne andiamo tutti insieme…

Les Italiens (E.Pandiani)
Avevo fatto la conoscenza del Commissario Mordenti e della sua squadra Les italiens, con il libro Pessime scuse per un massacro e mi ero ripromessa che sarei tornata a trovarlo. L'ho fatto ma questa volta ho cominciato da dove tutto ebbe inizio. Les…

Le signore in nero (M. St John)
Quando si dice frizzi e lazzi.
Faccio una premessa, forse superflua perchè la copertina già di per se indirizza il genere, ma un libro da donne. Meravigliose, frizzanti, leggere, ironiche, solide, sognatrici, donne. Chi ha ricevuto l'ultima…

Tre uomini in barca (per non parlar del cane) J.K. Jerome
Ho terminato il libro e mi è venuta voglia di fare un viaggio in barca. Io, che patisco il mal di mare a guardarlo dalla spiaggia. E' tutto detto.
La trama
J., Harris, George e il cane, partono in barca lungo le rive del Tamigi alla ricerca…

Il Maestro e Margherita (M.Bulgakov)
Per parlare di Il Maestro e Margherita citerei Boris: Sei un po' matto?! ma è una qualità....
Ho delle difficoltà con i nomi: chi mi conosce sa che facilmente quando leggo di qualcuno per la prima volta o parlo con qualcuno che non conosco…

Guida intergalattica per gli autostoppisti (D.Adams)
Della Guida intergalattica per gli autostoppisti ne sento parlare da sempre, come di un libro che va letto perchè rappresenta un cult che non può mancare nella tua libreria mentale e fisica. Ecco che a 39 anni dalla prima traduzione italiana…

I 10 peccati capitali del marketing (P.Kotler)
Avevo scritto un post stamattina che anticipava la mia recensione su questo libro. Le motivazione che mi hanno spinto a pubblicarla oggi risiedono in un unico concetto che può riassumersi con un termine: lunedì. Il lunedì è una giornata…

La caduta dei giganti (K.Follett)
Caro Ken Follett,
Capisco perfettamente che se hai avuto la fortuna di scrivere un libro di fama mondiale che i posteri trasmetteranno ad altrettante generazioni future, non tutti i tuoi volumi possono essere dello stesso tenore.
Però, mi…

Don Camillo e il suo gregge (G.Guareschi)
Si stava meglio, quando si stava peggio. (dicono)
Don Camillo e Peppone hanno abitato la mia infanzia più o meno come il Commissario Montalbano ha partecipato alla mia adolescenza. Con la differenza che Il prete di paese e il Sindaco rosso,…

Jack Frusciante è uscito dal gruppo (E.Brizzi)
Ah Bologna!
Continua la mia lettura dei libri dono, questo è quello di Giulia. E' una volume che ho scelto di proposito perchè parla di Bologna, la città a cui forse devo più cose in assoluto e che mi lega al "vecchio Alex" il protagonista…

Gabriella garofano e cannella (J.Amado)
Profumo di garofano, un fiore dietro l'orecchio e una bellezza senza precedenti: Gabriella. Questo è il primo libro di quelli che mi sono stati regalati dalle mie amiche in occasione del mio addio al nubilato. Un libro per una, un significato…

La carta più alta (M.Malvaldi)
Scommessa?
Stavo frugando alla ricerca di un libro cartaceo tra i volumi di casa di mia nonna e ho trovato, con mio stupore la carta più alta di Marco Malvaldi.
La sorpresa era principalmente data dal fatto di accostare uno scrittore con…

La versione di Fenoglio (G.Carofiglio)
Carramba che sorpresa!
Prima o poi, e sto ben attenta a non specificare quando, farò una raccolta divisa per autore dei miei scrittori preferiti. Ieri sera avevo voglia di leggere, cercavo qualcosa di intrigante tipo una storia di guerra.…

Il Silenzio (E.Kagge)
Pagine e pagine per far capire al lettore l’importanza e la difficoltà di ritagliarsi dei momenti di silenzio nella quotidianità. L’autore è un norvegese che nella sua vita ha fatto innumerevoli esperienze di solitudine: in mezzo alla…

Le assaggiatrici (R.Postorino)
Una storia mai raccontata
Le assaggiatrici, è un libro assolutamente nuovo. Difficile incanalarlo in un filone, ostico e riduttivo dire che parla di vite che si snodano durante la seconda guerra mondiale.
Il romanzo ha vinto il Premio Campiello…

La Principessa sposa (W.Goldman)
Riduzione di un libro che non c'è
La Principessa sposa è un romanzo che viene presentato dallo stesso autore come una riduzione di un libro per ragazzi scritto da Morgensen, una versione che in realtà non esiste. Ma non è l'unica stranezza,…

Dime quién soy / Dimmi chi sono (J.Navarro)
Tre guerre e un vita sola.
Vorrei iniziare questa recensione dicendo che ho finito Dime quién soy in 17 giorni. Ne avevo parlato tanto nei post precedenti e alla fine l'impresa della lettura in lingua originale è stata compiuta.
Ma passiamo…

Becoming. La mia storia (M.Obama)
E niente... è imperdibile
Ho letto diverse recensioni prima di prendere in considerazione di leggere il libro di Michelle Obama. Quella cha mi ha convinto di più è quella di Valeria Palermi di D- la Repubblica:
Previsione facile facile:…
Possono interessarti anche













































































