89.

Siamo oramai agli sgoccioli e mancano pochi giorni alla serata finale del Premio Strega 2020.

Allora sotto con i pronostici.
La competizione è quanto mai agguerrita, da un lato autori pluripremiati e acclamati dalla critica, dall’altra giovani dagli esordi potenti.
I temi trattati nei romanzi in gara sono tanti: affermazione della propria identità, malattia mentale, dopo guerra italiano, casi giudiziari, minori in carcere, omosessualità. Insomma chi più ne ha più ne metta.

Detto questo passo alla mia personale classifica:

 Almarina, Valeria Parrella (link Amazon). La storia di una ragazza affidata al carcere minorile di Nisida e il rapporto che si instaura con la docente di matematica. Qui la recensione
Una storia toccante, vera, originale.

In una citazione

Pensate a cose straordinarie, saranno loro a portarvi in alto!
(Peter Pan)

2° Tutto chiede salvezza, Daniele Mencarelli (link Amazon) racconta la storia di Daniele costretto dopo un’attacco di rabbia a un TSO obbligatorio per una settimana con altri cinque pazienti. Qui la recensione.
Un romanzo potente, educativo.

In una citazione

La pazzia è relativa, chi stabilisce la normalità?
(Charles Bukowski)

 

3° la misura del tempo, Gianrico Carofiglio (link Amazon) un caso giudiziario complesso un ragazzo accusato di omicidio e la testimonianza opposta della madre. Qui la recensione.
Un volume che scorre veloce, un personaggio l’avvocato Guerrieri, molto amato da me e dalla critica.

In una citazione

Una mezza ammissione è peggiore di una negazione.
(Sir Arthur Conan Doyle)

 

4° Ragazzo italiano, Gian Arturo Ferrari (link Amazon). La storia di un ragazzo cresciuto in campagna e poi trasferitosi a Milano nel dopo guerra. Un’Italia che cambia per sempre. Qui la recensione.
È il classico libro scritto bene, una bella storia, un tema noto…però non è il diamante allo stato grezzo. È un po’ un già visto. Bello, ma già visto.

In una citazione

A volte il primo compito delle persone intelligenti è la riaffermazione dell’ovvio.
(George Orwel)

5° Febbre, Jonathan Bazzi (link Amazon) è la storia di Jonathan Bazzi, settimane di febbre che non accenna ad abbassarsi, ricerche ansiose online per dare un nome alla malattia. Poi il verdetto: jonathan è sieropositivo. Qui la recensione.
Un libro che è anche un grido di emancipazione e necessità di raccontare.

In una citazione

La vita è come un’eco: se non ti piace quello che ti rimanda, devi cambiare il messaggio che invii.
(James Joyce)

6° Il Colibrì, Sandro Veronesi (link Amazon) è la storia di Paolo che quando tutto attorno a lui cambia ha la capacità di rimanere fermo pur sbattendo le ali. Qui la recensione.
È un libro che io non ho capito, ancora adesso mi chiedo dove voglia andare a parare.

In una citazione

Una metà del mondo non riesce a capire i piaceri dell’altra metà.
(Jane Austen)

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Rispondi