8.

Facciamoci coraggio. Per quanto possa sembrare difficile questa giornata, verrà martedì.

A volte aiuta vedere le cose in prospettiva, aveva già capito tutto Margaret Mitchel scrivendo Via col Vento, quando fa esclamare a Rossella O’Hara con cipiglio compito davanti all’orizzonte: Domani è un altro giorno!

A lei, scrittrice di questo unico romanzo, è valso il Premio Pulitzer, il riconoscimento eterno nella galassia delle frasi celebri e la possibilità di vivere di rendita per i diritti d’autore nei secoli, dei secoli amen; a noi la ben più soddisfacente considerazione che qualunque cosa succeda, verrà domani. Dici poco?

Astenersi catastrofisti e apocalittici, si parla in termini generali.

Come avevo detto in qualche post fa, oggi è la giornata internazionale della carta igienica.
C’è sempre un motivo anche piccolo per gioire nella quotidianità. Pensate a quei brevi momenti di pausa che vi ritagliate in ufficio, magari dopo il caffè o al mattino, dopo la colazione, seduti sul trono del bagno.

Quanto potrebbe essere peggiore la vostra giornata se invece della carta igienica doveste ricorrere a delle foglie di banano? O peggio a niente? Con quanta sofferenza direste domani è un altro giorno?

Però consolatevi, potreste sentirvi ancora una volta più vicini a Vivien Leigh quando vinse l’Oscar come Miglior attrice protagonista!

[amazon_link asins=’8804670282′ template=’ProductAd’ store=’Default Marketplace’ marketplace=’IT’ link_id=’5d5db5cd-ebcf-11e8-a340-8752cb817061′]

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Rispondi