nonno

Dalla favola alla storia e ritorno.

Sergio è un bambino, e come tutti i bambini non ne vuole sapere di andare a dormire.
Una sera di agosto chiede al nonno di raccontargli una favola prima di chiudere gli occhi. Ecco che nella stanza iniziano a prendere vita i personaggi e i fatti della seconda guerra mondiale e i protagonisti hanno i nomi del nonno e della nonna.

Michele è un giovane d 25 anni inviato a combattere a Rodi nell’esercito italiano, qui conosce Gentile, una ragazza di appena 17 anni di cui si innamora all’istante.
Le giornate si susseguono in un clima disteso e di pace, i due giovani decidono di sposarsi non appena finisce la guerra.
Ma l’8 settembre viene firmato l’armistizio e fra il governo italiano dei fascisti e i tedeschi è subito  scontro.

Rodi finisce in mano tedesca e gli italiani presenti vengono imbarcati sulla “Donizetti” con destinazione Italia. Ma la nave carica di italiani batte bandiera tedesca e così la contraerea inglese si abbatte a suon di proiettili sull’imbarcazione e sulle scialuppe di salvataggio cariche di soldati trucidandoli tutti.

Michele, riesce in qualche in qualche modo a salvarsi trasformando una porta di legno in una zattera su cui riesce perfino ad imbracare un suo commilitone.
Qui passano alcuni giorni alla mercé dei pesci cani, con i morsi della fame e centinaia di km di mare aperto a far loro compagnia.

La favola si stoppa ad un certo punto, al finale. E’ ora di andare a dormire!
Solo anni dopo in un cassetto Sergio troverà una lettera del nonno con l’epilogo di quella vicenda accaduta tanti anni prima nel mar Egeo.

E’ un racconto breve di 33 pagine, piacevolissimo e tenero come solo le favole sanno fare. Da leggere a tutti i bambini prima della buona notte!

 

Chi lo desidera può richiedere il libro online qui

2 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Rispondi