Un trattato sulla mente

Prima di tutto ho ricevuto una mail, una newsletter di quelle che arrivano a fiumi quotidianamente. Era domenica e avevo finito i libri da leggere.
La newsletter era di Amazon con offerte lampo sui libri a quanto pare imperdibili.
Ho imparato a evitare le offerte irrinunciabili tempi fa, quando nel catalogo che prometteva meraviglie ho trovato solo libro con la copertina da romanzo rosa o immagini da serie tv per casalinghe frustrate.
A mio discapito, o meglio del mio portafogli, i libri li scelgo e li pago quasi sempre a prezzo intero.
Questa volta mi sono detta che poteva valere la pena tentare dare uno sguardo.

La malattia mentale

La malattia mentale mi ha sempre attratta, per una ragione che non so spiegare, ma ho fatto anno di volontariato in centri diurni dedicati alla a patologie più o meno gravi che ruotavano attorno alla mente e ne sono sempre stata affascinata, forse perché è un limbo in cui tutto potremmo cadere, forse perché ognuno di noi ha debolezze che potrebbero manifestarsi in momento della vita inaspettati e farci arrivare lí dove tutti abbiamo paura di addentrarci: nella malattia.
Ad ogni modo ho letto questo titolo L’uomo che scambiò sua moglie per un cappello, (link Amazon) e ho letto alcune recensioni entusiaste al riguardo. Così per curiosità, attratta anche dal prezzo mi sono detta che potevo fare una prova.
Ho sbagliato.
Mi sono trovata per le mani un trattato di neuropsichiatria, a tratti scorrevole, per gli addetti ai lavori ma teoricamente comprensibile ai lettori.
Ho faticato giorni a terminarlo senza aver compreso davvero quello che avevo acquistato. E con un sollievo ho accolto la parola fine.
Il libro si basa sul l’esperienza del dott. Oliver Sacks che in quando neurologo visita pazienti affetti da problemi mentali e ne studia diagnosi e terapia.
La parte di narrazione vera e propria è interessante: ogni capitolo è dedicato ad un caso clinico con le sue particolarità è il suo metodo di approccio.
Ma ogni capitolo è anche farcito di nozioni psicologiche sul perché la malattia abbia preso un corso piuttosto che un altro… scenari medici di assoluta incomprensione.
Ho voluto finirlo, ma onestamente non ho capito gran che.
Ho consolidato la mia certezza che i libri uno se li deve scegliere anche quando sono a metà prezzo!
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Rispondi