Ora, ieri, domani?
Questo libro entra a pieno titolo in questa sezione, ma se avessi fatto una sotto categoria flash sarebbe entrata anche in quella.
Il tempo di lettura, dice il mio Kindle, è di massimo 30 minuti e le pagine sono 10.
Io ho contato 6 pagine e ci ho messo non più di 8 minuti a leggerlo. Quindi non è neanche il tempo di una pausa, quanto piuttosto di un caffè.
Quindi potete tenere fede a chi sostiene che leggere almeno una volta al giorno allunghi la vita e dare una svolta culturale ad una qualunque delle vostre soste quotidiane.
Stefano Benni ci fa riflettere sulla nostra ora più bella. Probabilmente il momento migliore della nostra vita è quello che non riusciamo a trovare perchè non possiamo sapere con certezza se ad un attimo felice ne seguirà un altro ancora migliore. Eppure a cospetto dei molti, tutti dobbiamo raccontare di averne avuta una. Lui ci riporta indietro nel tempo, sulla spiaggia di una colonia estiva in un momento di ribellione e libertà. Fu l’ora più bella? Chi può dirlo.
Non possediamo una misura che possa dirci che stiamo vivendo l’ora più felice, il tempo degli orologi è infinitamente più misero del tempo del nostro cuore.
Consiglio di affrontare questa breve lettura al mattino, per lasciarla decantare, tornarci sopra durante il giorno, rimescolarla nella mente.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!