Nel periodo estivo tutti fanno una lista dei libri da portare in vacanza. E così ecco la mia, ogni libro raccontato in 280 caratteri, ogni libro suggerito da un amico nel corso di questi anni, e così nell’insonnia che mi perseguita sono venuti fuori tutti assieme nel periodo dedicato alla lettura per eccellenza: le vacanze estive.

  1. Q (Luther Blissett) è un romanzo storico con tutti i crismi scritto in forma epistolare. Le prime 100 pagine scoraggiano e confondo ma servono a creare il terreno per lo svolgimento del libro che prende quota da metà in poi. Un consiglio per non perdere il filo: prendere appunti.
  2. Harry Potter (J.K.Rowling) non esiste periodo dell’anno migliore per un’immersione totale nel mondo magico di Hogwarts. Un suggerimento: spalmare abbondante crema solare prima dell’esposizione al sole perché il coinvolgimento è tale che le ore passano ma l’ustione resta.
  3. Sostiene Pereira (A.Tabucchi) il giornalista Pereira assume un giovane che invece di scrivere necrologi anticipati di persone note, ne scrive altri utilizzando il soggetto per denunciare il regime fascista. Come cambia la vita di un uomo che ordina da sempre limonata e omelette?
  4. La frontiera scomparsa (L. Sepulveda) in America Latina è scomparsa la frontiera della felicità. Ma non tutti hanno smesso di cercarla. Questa è una storia di sogni e di speranza che fa bene al cuore.
  5. La casa degli spiriti (I. Allende) come una vera e propria fiction entriamo nella vita della famiglia Trueba attraverso le vicende meravigliosamente narrate dall’autrice, non mancano: morte, matrimoni, nascite, spiriti, soprusi. Lo share di Italia 1 sarebbe alle stelle.
  6. Corro perché mia mamma mi picchia (Rossi e Storti) divertente fino alle lacrime, è un libro leggero che sprona a rimettersi in forma attraverso gli allenamenti vissuti in prima persone da Giovanni fin dalle corse per sfuggire ai castighi materni. Assolutamente estivo!
  7. La Malastagione (Guccini,Macchiavelli) l’estate è il momento migliore per andare per boschi. Che dire se ti si para davanti un cinghiale che tiene tra i denti un piede umano? La prima indagine dell’ispettore della forestale Poiana tutta da leggere per imparare a conoscere personaggi di cui non ci stanca mai.
  8. Le carte segrete del Post (K.Gram) è la storia vera di come il “Washington Post” si occupò dello scandalo Watergate, narrata attraverso le parole della sua editrice Katharine Graham. Complotti, politica, insabbiamento, giornalismo. E’ una biografia che nasconde un’inchiesta appassionante.
  9. Quando tutto inizia (F. Volo) E’ un libro dedicato ai fallimenti, niente più di una porta in faccia ci aiuta a crescere e a riconsiderare la vita sotto una nuova prospettiva. E’ una storia di legami in tutta la loro complessità. Facile da leggere ma non fatevi ingannare perché il contenuto è tutt’altro che scontato.
  10. La cruna dell’ago (K.Follet) c’è la guerra, ci sono gli uomini al fronte, ci sono le spie e ci sono gli assassini. Non manca l’amore, la suspance, la tensione, la storia che fanno di Ken Follet un grande scrittore. Ci sono tutti gli ingredienti per un libro d’agosto con i fiocchi.

 

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Rispondi