75.
I libri per bambini. Qualche consiglio.
E’ da parecchio tempo che medito di inserire una sezione dedicata ai più piccoli. O meglio dedicata ai libri per bambini. Che poi, lo sappiamo, piacciono a tutte le età.
La grafica della sezione sarebbe pronta da tempo, ma diciamo che per mancanza di materia prima, i bambini, ho sempre posticipato la creazione vera e propria di uno spazio dedicato.
Tuttavia, nulla mi impedisce di parlare di libri per bambini che mi hanno consigliato mamme esperte e lettrici incallite alla ricerca della favola della buona notte, con la speranza che alcuni di questi siano di spunto alle mamme in erba.
Il consiglio dalle mamme
La mia massima fonte per questo post è mia cugina, che al tempo in cui parlammo di libri per bambini, mi aveva consigliato alcune letture che alle sue due creature facevano impazzire. Oggi sono di poco più grandi, ma al tempo della consultazione avevano 5 e 7 anni.
- Pinguino e Pigna > un’amicizia talmente tanto strana da durare nel tempo e resistere a tutto.
- Principessa Giulietta Puzzetta > basta con le principesse raperonzolo e il principe azzurro, Giulietta è un principessa monella che fa puzzette a tutto spiano.
- Gigina e Gigetta > libro in rima assolutamente imperdibile.
- Il Piccolo B > ebbene sì, anche Babbo Natale è stato piccolo.
- Romeo e Giulietta > storia di un’amicizia tra un elefante e un topo. Romeo l’elefante aveva problemi di timidezza, diventando sempre rosso come un pomodoro. Ma Giulietta, il topo, gli insegnerà che rosso è bello. (Deve averlo letto anche Valentino, in tempi non sospetti, visto che il suo rosso ha fatto storia.)
- E Io so… > un bambino in ogni pagina con i suoi pensieri.
- Storia della buonanotte per bambine ribelli > Storie di donne che hanno fatto la storia. Se si impara da piccoli a diventare grandi, questo libro (e gli altri della stessa collana che seguono) non può mancare.
- Una canzone da orsi > Papà Orso ha perduto il suo orsetto. Quante avventure prima di ritrovarlo!
- Viva la danza > lui vuole fare danza ma i genitori non vogliono. Che fare?
- Cecino > il personaggio è piccolo piccolo, ma per onorare il detto “nella botte piccola c’è il vino buono”, che cuore grande ha Cecino!
- Riccio Lino e e Gommolose > Nessuno vuole essere amico del Riccio, perchè punge e combina guai. Ma nessuno riesce ad avere tante Gommolose come lui. Come avrà fatto ad ottenerle? Una storia di amicizia alla scoperta delle differenze e dei tesori nascosti.
Non (sono) solo libri per bambini
Come nella maggior parte dei libri per bambini, non si tratta solo di storie con una morale educativa, ma anche di strumenti con una grafica meravigliosa in grado di sviluppare la fantasia di tutte le età.
Aggiungo a questa lista altri 3 libri che ho conosciuto da poco, grazie alle mie amiche, ma che possono rientrare a pieno titolo in questa lista:
- Il mondo è tuo > un libro trasversale a tutte le età: sei libero di giocare, di amare e di essere felice. Perchè il mondo è tuo.
- Ti voglio bene anche se…. > Mini è un cucciolo di volpe e come tutti i cuccioli ha tante domande che rivolge a Maxi. Mi vorresti bene anche se fossi un coccodrillo spaventoso? Una vera poesia dalla prima all’ultima pagina, che tocca con la delicatezza riservata ai più piccoli alcuni temi complessi.
- Il più folle e divertente libro illustrato del mondo di Otto > ha vinto il prestigioso premio Andersen per la letteratura infantile nel 2019. Non è solo un dizionario illustrato ma un vero e proprio mondo di colori, forme e soggetti tutti da scoprire.
Buona lettura!
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!