Giusto il tempo di un break

Leggere è meraviglioso, ma non sempre abbiamo il tempo, l’ispirazione, la possibilità di farlo.
Ecco perché di seguito ho inserito una serie di libri/racconti che durano il tempo di una pausa pranzo o di un caffè lungo.
Potrete sempre tornare dai colleghi e vantarvi di aver letto un libro!

A proposito di brevità, mi permetto di segnalare il bellissimo progetto editoriale Zoom di Feltrinelli, centinai di libri di ogni genere a piccolo prezzo e iper maneggevoli!

Lisbona (J.Saramago)

La voglia di viaggiare è qualcosa di incontrollabile. Non importa che si vada dall'altro capo del mondo o solo a fare una gita fuori porta, il nocciolo della questione è andare. Siamo appena arrivati a Lisbona, una delle città più affascinanti,…

Dieci giorni in manicomio (N.Bly)

E' il 1887 quando Nellie Bly, pseudonimo di Elizabeth Jane Cochran, reporter del New York World accetta l'incarico del suo direttore di effettuare un'inchiesta giornalistica sui sanatori femminili americani. Il compito è tutt'altro che semplice:…

Marco Malvadi: Donne con le palle

Torna Marco Malvaldi con un libro piccolo piccolo di sole 33 pagine dal titolo, come dire, di immediato richiamo: Donne con le palle*. Il tempo di una pausa, di una boccata di buon umore e di un delitto. Lo sfondo come sempre è Pineta e…
il nuotatore

Il nuotatore (J. Cheever)

Il nuotatore è un racconto di forse nemmeno 20 pagine, di John Cheever. Narra la storia di un uomo, apparentemente un aristocratico borghese americano, che in una bella giornata d'estate decide di ritornare a casa sua a nuoto. O meglio,…
ora

L’ora più bella (S.Benni)

Ora, ieri, domani? Questo libro entra a pieno titolo in questa sezione, ma se avessi fatto una sotto categoria flash sarebbe entrata anche in quella. Il tempo di lettura, dice il mio Kindle, è di massimo 30 minuti e le pagine sono 10. Io…