Ultime due indagini per la Brigata Criminale de Les Italiens di Pierre Mordenti, usciti dalla penna di Enrico Pandiani.
Due libri ricchi di suspence, intrighi, scontri a fuoco all’ultimo proiettile. Ma anche due volumi in cui troviamo un Commissario Mordenti più introspettivo e maturo, che sembra aver messo la testa a posto in fatto di donne e aver trovato un equilibrio che gli regala una stabilità a lungo cercata.

Un giorno di festa

Fred, poliziotto motociclista e Leila della Brigata Criminale sono in vacanza, una breve parentesi per recuperare una relazione da troppo tempo allo sbando. Sono in macchina nel mezzo della campagna francese, tra i paesaggi bucolici e qualche muso lungo.
La frazione di un secondo e un proiettile attraversa il parabrezza, colpendo Fred a morte.
Non ci sono dubbi, quel colpo era rivolto proprio a lui. Leila riesce a fuggire dalle lamiere distrutte e a fuggire.
Che segreti potrebbe mai nascondere un poliziotto della stradale di Parigi per meritarsi un simile trattamento?
Il mistero si infittisce e questa volta les italiens sono più agguerriti che mai perchè il colpo andato a segno ha ammazzato un fratello, uno di loro.

Il nostro motto: uno per tutti, tutti per uno.

L’indagine va a rimestare in vecchi personaggi incontrati in Pessime scuse per un massacro, la politica fa da sfondo ad un inchiesta complessa, un passo falso potrebbe costare la vita a migliaia di innocenti che tra le strade di Parigi si preparano a festeggiare il 14 luglio.

Ragione da vendere

Oramai Pierre, che abbiamo conosciuto scapolo impenitente, fa coppia fissa con Tristane Le Normand, la bella figlia del capo protagoniste di Pessime scuse per un massacro.
La loro è una storia nata da un sequestro che nel tempo si è rafforzata, regalando al commissario Mordenti una specie di famiglia e un ruolo che finalmente sembrano calzargli a pennello.

Le notti di agosto di Parigi sono bollenti, il caldo imperversa anche a fine agosto, Pierre e Alain si stanno godendo la cena quando dal balcone vedono una sparatoria: un morto ammazzato, due cinesi che scappano tenendo in ostaggio una donna e una cassa piena di frammenti.

Quello che di primo acchito sembrava un omicidio in realtà nasconde un furto di un’opera d’arte dal valore inestimabile.
Un intrigo che diventa subito internazionale, i soldi in ballo fanno gola a tutti ma il prezzo da pagare è altissimo. Les Italiens ancora una volta sono chiamati a risolvere un’indagine che coinvolgerà l’intera polizia parigina e di Oltre Manica.

 

Les Italiens

Con ragione da vendere, si chiude (o almeno al momento) la fortunata serie dedicata al Commissario Mordenti e alla sua squadra della Brigata Criminale di Parigi.
Come sempre mi dispiace molto separarmi da quei personaggi che ho imparato a conoscere e apprezzare nel tempo e da quei libri di svago che sanno tenermi incollata dall’inizio alla fine.
Anche se questa volta, Pandiani mi conduce grazie ad un espediente letterario direttamente al suo prossimo libro (che in realtà è precedente), perchè in ragione da vendere introduce il personaggio di Zara Bosvades, che è la protagonista di una miniserie di 3 libri usciti tra il 2012 e il 2015.

Che dire, so già quale sarà il mio prossimo acquisto!

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Rispondi