pop-up

II pop-up da sempre sono libri concepiti per stupire. Magnifiche creazioni che incantano i grandi e i piccoli, pagine da cui escono oggetti in tridimensione e correlati da piccole linguette rivelano segreti e sorprese.

Un coniglio dentro al cappello? Niente di più facile. Un millepiedi che cammina? Certo!

La giostra di Nina il pop-up dei sogni

Il Pop-up di Valerio Berruti se è possibile fa ancora di più, perchè regala un’esperienza.
La giostra, che si compone per davvero, è costruita con cartone intagliato e il tratto delicato dell’artista ne fanno un vero capolavoro.

Come se non bastasse, il libro è dotato inoltre di un carillon a manovella, (quindi non si scarica!)che riproduce una musica composta appositamente da Ludovico Einaudi.
Insomma, la giostra di Nina è davvero il libro dei sogni adatto a grandi e piccini.

Un progetto più grande

La giostra di Nina non è solo un pop-up, perchè comprende un progetto più grande in tre step: una giostra vera, una mostra e un film.
La mostra è stata ospitata anche alla Reggia di Venaria, il posto d’eccellenza per celebrare un’artista piemontese.

Ecco la presentazione

La storia di Nina

Nina è una piccola giostraia e insieme a Geppo, un ragazzone con l’animo da bimbo, portano scompiglio nel paese.

E’ un libro godibile a qualunque età, perchè come spesso succede con i libri apparentemente dedicati ai bambini, più si cresce più si capiscono le sfumature.
L’accompagnamento musicale rende la lettura e la composizione del pop-up ancora più significativa.

 

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Rispondi