idee per svegliare la mente

91.

I compiti delle vacanze, da un certo momento in poi, me li ricordo come un incubo. Tutti i pomeriggi di agosto non si poteva mettere piede in spiaggia prima delle 5 perchè prima c’erano i compiti. Ed era indispensabili farli tutti anche se poi non li controllava nessuno.
Centinaia di esercizi di matematica in aramaico, che se ci penso adesso mi viene ancora il mal di stomaco.

Solo una cosa dei compiti delle vacanze mi ricordo con grande entusiasmo: quando alle elementari arrivava il momento di acquistare il libro delle vacanze. Un volumetto abbastanza consistente che conteneva tutti gli esercizi di tutte le materie.

Il Quaderno di compiti delle vacanze per adulti

 

Evidentemente questo trasporto per i libri delle vacanze è comune a più d’uno, perchè quest’anno per la prima volta per Blackie Edizioni è uscito il Quaderno di compiti delle vacanze per adulti (link Amazon) 150 esercizi e 120 ore di divertimenti assicurato, per approfondire con esercizi temi di cultura generale. La cultura non ha età! Staccarsi dalla tecnologia e prendere in mano una matita è un ottimo modo per riattivare un cervello atrofizzato dal lavoro quotidiano!

La Settimana enigmistica

Tre le idee per svegliare la mente, non può mancare la Settimana enigmistica. Il periodico edito in Italia senza interruzioni dal 1932 che, come dice lei stessa, “vanta innumerevoli tentativi d’imitazione”.
Cruciverba, sudoku, rebus, giochi d’astuzia, la sfinge, il bersaglio e chi più ne ha più ne metta: il diversivo perfetto sotto l’ombrellone. Online si trovano moltissimi schemi o libri dedicati che accontentano i più nerd dell’enigmistica e anche i più piccoli con librini a tema Disney e non solo. (Link Amazon)

Imparare a disegnare si può

Personalmente non ho mai saputo disegnare, né bene né male, semplicemente non lo so fare. Le proporzioni sono un grande territorio inesplorato e le tecniche grandi sconosciute. Però, ho visto con i miei occhi a cosa può portare la costanza e l’impegno.
E come da incapaci disegnatori si possa diventare davvero bravi.
I tutorial su youtube sono tantissimi sull’argomento e passo passo sono in grado di spiegare anche i passaggi più ostici, tuttavia se vogliamo staccare per una volta dall’informatica, ci sono dei libri molto ben fatti con tanto di esercizi che possono essere un ottimo ausilio.

Alphonso Dunn in questo è un vero maestro(link Amazon), oltre che un tipo molto simpatico. I suoi libri sono facili e hanno degli esercizi da replicare a lato.
Mi dicono, che sono un po’ specifici per la tecnica penna e inchiostro, quindi dedicati a chi vuole approfondire il tema delle sfumature, però non mancano spunti per imparare la profondità e le linee in generale.

Insomma le vacanze sono fatte anche per trovare nuovi passatempi per cui perchè non provare?

Idee per svegliare la mente

Le idee sono tante ma non dimentichiamoci che le vacanze sono fatte anche per riposarsi e per non pensare troppo. Quindi ben vengano libri leggeri, ne suggerivo un po’ poco tempo fa (vedi qui) ma anche diversivi come Il Topolino, il punto croce, le guide enogastronomiche e i menù dei ristoranti.

Se proprio la fantasia non vi supporta, qui trovate una lista di idee per l’estate con tanti libri e suggerimenti a portata di click (link Amazon)

 

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Rispondi