Alte aspettative, sonore risate
Avevo delle aspettative molto alte nei confronti di questo libro, essenzialmente per due motivi:
- E’ il 50 libro che leggo dall’8 gennaio 2018, volevo festeggiare
- Con un titolo così…
Le risate sono garantite dall’inizio alla fine, battute sottili e non troppo, si alternano con vere nozioni su autori e opere.
Un libro davvero divertente, forse, ogni tanto un po’ forzato, ma chi non avrebbe paura di esagerare davanti a mostri sacri come Manzoni, Leopardi, Marquez…
Le illustrazioni che accompagnano ogni capitolo originali, per niente scontate completano perfettamente lo stile del testo.
Lo definirei senza dubbio un libro giovane, pensato per tutti ma in particolare per gli adolescenti sui banchi di scuola, e perché no per trasmettere loro la voglia di leggere anche attraverso l’ilarità.
Attenzione a non prendere per buono tutto quello che c’è scritto, o finirete per credere davvero che Il pescatore di “Il vecchio e il mare” si trasformi in Van Damme per strangolare a mani nude degli squali o che i “Promessi Sposi” sia la rivolta di un gruppo di invitati che decidono di far saltare un matrimonio in piena estate…
E’ un libro scritto a 4 mani da due nativi digitali, Francesco Dominelli e Alessandro Locatelli, grandi appassionati di libri, cinema, storia e soprattutto di Facebook, hanno fondato nel 2014 la pagina Se i social network fossero sempre esistiti che conta oltre 1 milione e 300 mila iscritti.
Un vero successo che riunisce follower da tutta Italia e una missione non indifferente: di avvicinare anche gli scettici al mondo dei grandi classici!
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!