83.

Giornata Nazionale della lettura 2020

il 23 gennaio, si celebra in America la National Reading Day, un’iniziativa nata con l’obiettivo di incentivare i giovani ad avvicinarsi alla lettura e ad amarla sin da piccoli. E chi siamo noi per noi festeggiare?

Ecco 10 titoli che si prestano a tutte le età. Libri senza tempo, da leggere e rileggere oppure da regalare a qualche giovane reticente, che chissà magari grazie al vostro regalo potrebbe innamorarsi di qualcosa che non passa mai di moda.
Come sempre cliccando sul link, approderete sulla pagina Amazon di riferimento.

10 titoli per la Giornata Nazionale della lettura

  1. Il giardino segreto > la versione di Ippocampo ragazzi con le illustrazioni di MinaLima è davvero bella. Un regalo che non solo fa bene, perchè è una bella storia, ma si sposa perfettamente con qualunque tipo di arredo, per cui anche chiuso fa la sua figura. Dello stesso illustratore sono presenti tutti i grandi classici senza tempo. Vedere per credere, non rimarrete delusi.
  2. Il Conte di Montecristo > a discapito della sua grandezza, è un volume che scorre talmente velocemente che non vi accorgerete neanche del tempo che gli dedicate. Le pagine si susseguiranno una dopo l’altra con l’unico desiderio di vedere cosa succede dopo. Un’avventura ricca di colpi di scena, vendetta e rivincita che non smette di piacere nonostante la sua “veneranda” età. (qui la trama)
  3. La casa degli spiriti > Amore, magia, sogni e mistero si mischiano in una saga familiare affascinante e sempre attuale. La passione da un lato e la violenza della guerra civile dall’altra, fanno di questo romanzo un grande classico della letteratura.
  4. La testa perduta di Damasceno Monteiro > un giovane reporter di un giornale portoghese è alle prese con un complicato caso di omicidio dove il cadavere è stato trovato appunto, senza testa. Lo stile inconfondibile di Tabucchi, una narrazione che permette spunti di riflessione e un ritmo incalzante sopratutto nella prima parte, fanno di questo libro un ottimo supporto per tutti quelli che hanno voglia di aggiungere un nuovo grande autore alla loro libreria.
  5. Becoming. La mai storia > credo di averne fatto menzione in tutte le liste, ma quella di Michelle Obama è davvero una bella storia. Di coraggio, emancipazione, successo, cadute, legnate sui denti e voglia di riconquista. (qui la trama)

    Questo slideshow richiede JavaScript.

  6. Coraggio > dallo stesso autore di Solo bagaglio a mano, Romagnoli sfodera un altro volume tanto piccolo quanto potente per aiutarci a rifocalizzarci sulle cose importanti prendendo il coraggio a 4 mani e lo fa utilizzando ad esempio uomini “grandiosi” che potremmo essere tutti noi.
  7. La dieta non dieta > anche questo libro è spesso presente nei miei consigli. Il perchè è semplice. Perchè ri-insegna a mangiare secondo natura, senza imposizione e senza affanno. Un regalo utile a chi magari si sta perdendo nel reparto dei dolci e annega le sue fatiche in un kg di pan di stelle. Leggere è anche questo, regalare ad un amico un valido supporto per aiutarlo. (qui la recensione)
  8. Libri fotografici > non sempre “non leggo, guardo le figure” è sinonimo di svogliatezza. il panorama dei libri fotografici è vasto e sconfinato. Alcuni sono delle vere meraviglie da collezionare. La scelta è ampissima: mare, montagna, viaggi, continenti inesplorati, foto d’epoca e rassegne di grandi fotografi. Uno su tutti: Steve Mc Curry ma è in ottima compagnia.
  9. Tre uomini in barca > è un libro talmente divertente che piacerà a chiunque lo riceva. Giovane, meno giovane, attempato. Scritto più di 100 anni fa, sembra stampato l’altro ieri. Arguto e simpatico dall’inizio alla fine. Si legge in un attimo ed è proprio un peccato. (qui la trama)
  10. L’ombra del vento > una città insolitamente misteriosa, libri dimenticati che prendono vita e la storia di un ragazzo in grado di svelare un segreto nascosto da più di 50 anni. Fiato sospeso dall’inizio alla fine. (qui la trama)

Questo slideshow richiede JavaScript.

 

Ecco tutti i miei consigli per celebrare al meglio la Giornata Nazionale della lettura. Voi che libro consigliate? Scrivetelo qui nei commenti!

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Rispondi