87.

La festa della mamma è una festa commerciale, lo sappiamo tutti. Però, alla pari della festa del ringraziamento americana, mi è sempre stata simpatica e poi mi piace l’idea che ci sia un giorno sul calendario per ricordare la famiglia: mamma, papà e da qualche anno anche i nonni!

Simpatia che onestamente non ho mai avuto per esempio per la festa della donna, la cui sola presenza sull’almanacco mi sembra sottolineare la nostra inferiorità come a dire ” ehi ci siamo anche noi”. Avete mai visto la festa degli uomini? Non mi risulta.
Sarebbe bello che si ribadisse la nostra indispensabile presenza sociale e il ruolo delle donne tutti i giorni non solo nelle occasioni comandate. Quella sì, che sarebbe una svolta.

Ma lasciamo la polemica e torniamo alla festa della mamma.
Quest’anno un po’ particolare in cui ci viene imposto il distanziamento sociale, non è facile vedere i propri congiunti, anche se ora c’è qualche permesso in più, quindi perchè non mandare un pensiero simpatico e originale per dire Auguri Mamma?

Lista e suggerimenti per la Festa della mamma

I fiori sono sempre i benvenuti. Danno colore, rallegrano le stanze e sono belli da vedere.
Non tutti però li gradiscono: ma anche per i più esigenti che non amano i fiori recisi o per le allergiche seriali l’editoria mette a disposizione un’ottima alternativa.
Il libro dei fiori pop-up (Amazon Link) > un volume con la copertina rigida che svela bellissimi bouquet di carta che si aprono a 180° e possono facilmente servire da centro tavola. Non vanno bagnati e durano per sempre! Successo garantito.

Adattissime a questo periodo sono le mascherine. Se non siete abili con stoffa ago e filo, ma vi piacerebbe regalare una mascherina alla moda, Amazon fornisce una serie di materiali di sicurezza che spaziano dalle grafiche feline a quelle farfallesche. Vedere per credere! Ovviamente se non volete eccedere sono presenti anche le mascherine chirurgiche sobrie.

Se le mamme sono anche nonne?

Se le mamme sono anche nonne o lo stanno per diventare, allora vi potete proprio sbizzarrire! Che si faccia entrare il materiale per il ricamo! Dagli asciugamani per il nascituro ai libri per la realizzazione di pupazzi all’uncinetto, fino ai ferri e ai gomitoli per confezionare copertine e completino in formato baby.
La scelta è vastissima anche online, io ho selezionato 2 prodotti che mi sembrano raffinati e originali:

    • Asciugamani da ricamare  sono belli, di cotone 100% e soprattutto sono utili per tutte le età, hanno una striscia di tela aida nel bordo inferiore che si presta a disegni e abbellimenti che renderanno il vostro arredo bagno davvero unico! Un consiglio: diffidate, mi raccomando ricordatevi, dall’acquistare asciugamani scuri (blu o neri) è talmente difficile distinguere la trama da ricamare che il destinatario del regalo vi manderà al diavolo ancora prima di ringraziarvi del pensiero. Per il resto, è un ottimo regalo che renderà felice la nonna e anche il nascituro 🙂
    • Amigrumi , si mangia? No, si tratta nient’altro che della tecnica del crochet o uncinetto, applicata per realizzare bellissimi pupazzetti per i più piccoli. Il risultato, a saperci fare, è davvero mirabile. I miei preferiti sono quelli del libro Gli amici di Pica Pu. All’interno ci sono schemi e spiegazioni adatte anche ai principianti.

 

Ancora qualche suggerimento

Un argomento senza età e che fa piacere davvero a tutti è la cucina! In questo tempo abbiamo avuto modo tutti di sperimentare la lentezza delle giornate e quindi anche più tempo da passare ai fornelli e avvicinarci un po’ di più a quella cucina lenta che facevano le nostre nonne e che noi, onestamente quando mai abbiamo sperimentato? Mai, per mancanza di tempo e anche di voglia.

Però appunto abbiamo sperimentato e ci è piaciuto! Ebbene allora in questo ritorno alle origini mi sento di consigliare un libro interessantissimo scritto nel 1891 e attualissimo: La Scienza in cucina e l’arte di mangiar bene di Pellegrino Artusi (link Amazon), una scrittura semplice ed efficace e soprattutto una raccolta di oltre 790 ricette della tradizione italiana.
Spiegate facilmente, con l’utilizzo di ingredienti semplici e buoni. E soprattutto con alcune curiosità della nostra tradizione tutte da leggere.
E’ vero che ormai ci sono blog e video ricette di facile reperibilità, ma l’Artusi nella sua semplicità contiene un patrimonio culturale e culinario davvero di prim’ordine!

 

I libri sono sempre un grande regalo, e i confini dell’editoria sono sconfinati. Se alla vostra mamma piace leggere avete solo l’imbarazzo della scelta. Potreste cogliere l’occasione di regalarle il primo di una serie di libri come L’amica geniale di Elena Ferrante , un regalo che è anche uno stimolo a proseguire la lettura, oppure un libro di fotografia o di poesie o un libro di grande successo come i Leoni di Sicilia di Stefania Auci o un giallo del suo autore preferito!

Sia quel che sia, domenica ricordatevi di farle gli auguri!

 

 

 

 

 

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Rispondi