86.

Se volete diventare un componente della famiglia reale, ci sono diverse cose che dovete tenere in conto. La prima non sicuramente trascurabile è che dovreste avere una discendenza di sangue blu.

Se i vostri globuli sono rossi, come la maggior parte della plebe  tranquilli, ci sono molti modi per atteggiarsi a Royal!
A partire proprio dai libri. Curiosi di sapere quale volume alberga sul comodino di Queen Elisabeth? Ecco la lista fornita dai siti ufficiali (più o meno) della corona.

Libri Reali

Sua Maestà, lo sappiamo ha un amore infinito per i cavalli, da sempre amante delle corse e dei puro sangue non perde occasione per leggere il magazine Sporting Life and Racing Horse

Qualche anno fa, uscì per Adelphi il libro La sovrana lettrice, Alan Bennet, un libro di 95 pagine molto divertente in cui si racconta di come la sovrana inglese improvvisamente si innamori della lettura cambiando le sue regolari abitudini, con la compiacenza di un addetto alle cucine, che diventa il suo segretario letterario più fidato.

La storia è una pura invenzione, ma è bello pensare che persino la Regina Elisabetta, stanca di leggere le sue carte di Stato si prenda una pausa di gusto leggendo delle frivolezze.

Se il vertice della corona vi sembra troppo, facciamo un paso sul gradino appena più basso del trono, la biblioteca della Principessa Kate è parecchio più ricca e variegata e se anche i Duchi di Cambridge vi sembrano irraggiungibili, potete sempre ripagare sui baby Royal che hanno gusti ben precisi. Sempre della famiglia reale fanno parte!

In una foto che ritrae Kate nel suo studio emergono ben 12 volumi in bella mostra, che poi li abbia letti veramente non ci è dato di sapere, ma diamole fiducia. Infondo a parte stringere mani a destra e a manca che deve fare tutto il giorno?

 

I Baby royal

A quanto pare anche i Duchi non sono esenti dalle richieste insistenti dei figli “me lo leggi ancora?” e sembra che i tre rampolli reali abbiamo una predilezione per Julia Donaldson con La Strega Rossella  e ovviamente per il Gruffalò, in questo sono assolutamente uguali a milioni di bambini in tutto il mondo!

 

Altre famiglie reali

Tra le teste coronate, la lettrice più devota sembra essere Letizia di Spagna, con una biblioteca vasta e articolata che spazia dai libri a carattere scientifico, ai classici, ai romanzi.
La Regina Letizia, è una affezionata partecipante alla fiera del libro di Madrid che si svolge a maggio. L’anno scorso intervistata, dichiarò di aver appena terminato il Viaggio d’inverno di Schubert e consigliava la lettura de L’utima modella di Franck Maubert, sintomo che i libri non stanno sulla scrivania solo a prendere polvere.

Anche i paesi del Nord non sono da meno, la regina Margherita di Danimarca ha addirittura pubblicato un libro dal titolo Le radici più profonde, in cui affronta i problemi dell’integrazione danese.

Non sono riuscita a trovare delle notizie interessanti sulla famiglia reale giapponese, ma mi piace pensare che il Re tra i suoi libri ci sia una serie rilegata in pelle dedicata all’ Ikebana.

Se invece volete farvi due risate di gusto, rimanendo in tema di nobiltà, casca proprio a fagiolo l’ultimo libro di Francesco Muzzupappa, Affari di Famiglia.(Qui la recensione)

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Rispondi