17.
Mercoledì di solito pubblico una recensione, quindi avrete notato che questa mattina è comparsa la mia nota su libro I Classici riveduti e corretti se avete tempo e voglia di leggerlo, è davvero divertente e adatto dai 15 anni in sù.
Per non farmi mancare niente ho iniziato un libro nuovo. Nuovo in tutti i sensi, perché è uscito il 13 novembre, quindi è una novità anche sugli scaffali delle librerie di tutto il mondo e perché è un biografia, la prima che leggo in vita mia. Ci vorrà qualche giorno perché è un tomo di oltre 500 pagine, ma al momento promette benissimo.
Da qui alla fine dell’anno vorrei leggere ancora una decina di libri tra cui sicuramente L’amica geniale di Elena Ferrante, di cui sento solo commenti positivi e il nuovo di Marco Malvaldi La misura dell’uomo.
Uno dei miei più grandi problemi è l’orientamento. Lo è sempre stato, sono la classica persona abituata a fare una strada e quando esce dalla metropolitana dalla porta sbagliata imbocca 90 su 100 la strada opposta a quella corretta. Con i libri mi succede lo stesso.
E’ molto difficile orientarsi nell’Universo degli scaffali, ci sono i nomi altisonanti o quelli che ho imparato a conoscere e a stimare a cui mi rivolgo ogni volta che sono indecisa su che libro acquistare e quelli che non ho mai sentito, però chissà forse vale la pena dargli una possibilità… molte di queste opzioni venivano eliminate dal fattore copertina e consistenza del libro, ma ora che leggo praticamente tutto in digitale è solo un ammasso di parole e immagini in bianco e nero che si riflettono su uno schermo retroilluminato. Il che rende tutto ancora più complicato.
Molto fa il passa-parola quindi se avete dei suggerimenti fatevi avanti!
[amazon_link asins=’8866320323,8809864484′ template=’ProductCarousel’ store=’Default Marketplace’ marketplace=’IT’ link_id=’c5dfed3a-f2fb-11e8-87a5-4f96b664de6a’]
Suggerisco i libri di Antonio Monda L’America non esiste e Io sono il fuoco. Protagonista è sempre e solo New York.
E poi, ma forse l’avrai già letto, Il silenzio dell’onda di Gianrico Carofiglio.
Grazie! Il libro di Antonio Monda mi ispira proprio..lo metto in lista!