51.
Bene. Tra un mese e pochi giorni inizierà l’ottava e ultima stagione di Game of Thrones.
Parliamoci chiaro è quello che tutti stiamo aspettando da un anno e mezzo. La conclusione finale di una delle serie televisive più fortunate, più attese e con più suspance che la tv abbia mai sfornato.
Sono giorni di ripasso generale questi: vanno a ruba i riepiloghi su YouTube delle ultime 7 stagioni in 10 minuti o il ripasso di tutte le puntate fino ad oggi, i pronostici peggio degli exit poll di chi sarà il famoso erede al trono di spade o anche solo chi sarà il prossimo cadavere.
Insomma c’è trepidazione nell’aria per questo 14 aprile, giorno in cui in America verrà trasmesso il primo episodio per poi essere piratamente scaricato da tutto il mondo poche ore più tardi. Non si può aspettare più di un giorno per vedere lo show, altrimenti lo spoiler è assicurato e il divertimento sfumato.
Due anni fa, in agosto stavo tornado da Barcellona a Genova in bus, e durante le vacanze non ero riuscita a vedere gli ultimi due episodi che mi stavo comodamente godendo lungo un interminabile tragitto notturno. Alla fine del viaggio avevo permesso a mezzo autobus di scaricare gli episodi tramite chiavetta e all’altra metà imprestato il computer perchè potesse godersi lo spettacolo.
Insomma Game of Thrones unisce. Come la pasta, meno calorico.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!