
L’invenzione occasionale (E.Ferrante)
L'invenzione occasionale di Elena Ferrante è un libro che racchiude 51 testi, scritti nell'arco di un anno per la rubrica settimanale del The Guardian. Credo che possa essere estremamente riduttivo il mio parere, ma non saprei come dirlo…

I Leoni di Sicilia (S. Auci)
Una grande saga familiare quella dei Florio, figlia di un tempo in cui si poteva guardare lontano. Ma allo stesso tempo una storia nostra, tutta Italiana di perseveranza e successo. Il palcoscenico d'eccezione è una Palermo dai mille colori…

L’ombra del vento (C.Ruiz Zafón)
Riparto da qui con un libro che mi ha rapita: L'ombra del vento.
Un romanzo dello spagnolo Carlo Ruiz Zafón che avevo visto impolverarsi anni fa tra gli scaffali della libreria di mia nonna.
La copertina mi aveva colpita subito ma chissà…

Possiamo salvare il mondo prima di cena. Perché il clima siamo noi (J.Safran Foer)
Il riscaldamento globale è in atto. Nonostante qualcuno si ostini a sostenere che il cambiamento climatico è una fake news, i dati parlano chiaro: o siamo disposti a cambiare il nostro stile di vita radicalmente o la strada dell'estinzione…

Il racconto dell’ancella (M.Atwood)
Oltre alle gambe c'è di più. O forse no?
Il racconto dell'ancella o televisivamente parlando the Handmaid's tale è un libro di Margaret Atwood del 1985.
E' uno dei libri capostipite della cultura femminista, e secondo molti rientra nella…

La Signora Dalloway (V.Woolf)
Ho iniziato a leggere Virginia Woolf per colpa di Emma Thompson. So che sembra una frase senza senso ma adesso mi spiego. Love actually: è un film del 2003, ormai un classico, che vede come protagonisti tra gli altri: Hugh Grant, Colin Firth,…

Il Divino amore (S.Bertola)
Il Divino amore è l'ultimo libro di Stefania Bertola: esilarante, divertente e senza filtri, indaga tutte le molteplici sfaccettature dell'amore attraverso le storie che ruotano attorno all'agenzia di wedding planner Il Palazzo degli Sposi ormai…

Lo Hobbit (J.R.R.Tolkien)
Lo Hobbit racconta la storia di un viaggio inaspettato del piccolo Bilbo Beggins e di un gruppo di nani capeggiati da Thorin Scudodiquercia.
Ma andiamo con ordine.
Il Libro
E' un romanzo scritto da J.R.R. Tolkien nel 1937, e per molti è…

Se ti abbraccio non avere paura (F.Ervas)
Andrea ha 15 anni, una chioma indomabile di ricci, è alto 1.80m, un sorriso che cattura, cammina sulle punte, ama l'acqua e scopre il mondo a suo modo. Se ti abbraccio non avere paura, è prima di tutto ciò che c'è scritto sulla sua maglietta.…

La casa del sonno (J.Coe)
La casa del sonno è ritenuto dalla critica uno dei romanzi più belli degli anni '90. Dall'autore de La Famiglia Winshaw già ampiamente apprezzato dai lettori di ogni dove, è spuntato un altro pilastro della letteratura inglese.
La trama…

Diario clandestino 1943-1945 (G.Guareschi)
Guareschi e un mondo oltre Don Camillo e Peppone.
In questi tempi molto incerti di governo e di crisi ambientali, mi trovo spesso a pensare cosa sarà di noi? Non tanto di noi come persone, se verrà l'apocalisse ce ne andiamo tutti insieme…

Les Italiens (E.Pandiani)
Avevo fatto la conoscenza del Commissario Mordenti e della sua squadra Les italiens, con il libro Pessime scuse per un massacro e mi ero ripromessa che sarei tornata a trovarlo. L'ho fatto ma questa volta ho cominciato da dove tutto ebbe inizio. Les…

Le signore in nero (M. St John)
Quando si dice frizzi e lazzi.
Faccio una premessa, forse superflua perchè la copertina già di per se indirizza il genere, ma un libro da donne. Meravigliose, frizzanti, leggere, ironiche, solide, sognatrici, donne. Chi ha ricevuto l'ultima…

Tre uomini in barca (per non parlar del cane) J.K. Jerome
Ho terminato il libro e mi è venuta voglia di fare un viaggio in barca. Io, che patisco il mal di mare a guardarlo dalla spiaggia. E' tutto detto.
La trama
J., Harris, George e il cane, partono in barca lungo le rive del Tamigi alla ricerca…

Il Maestro e Margherita (M.Bulgakov)
Per parlare di Il Maestro e Margherita citerei Boris: Sei un po' matto?! ma è una qualità....
Ho delle difficoltà con i nomi: chi mi conosce sa che facilmente quando leggo di qualcuno per la prima volta o parlo con qualcuno che non conosco…

Guida intergalattica per gli autostoppisti (D.Adams)
Della Guida intergalattica per gli autostoppisti ne sento parlare da sempre, come di un libro che va letto perchè rappresenta un cult che non può mancare nella tua libreria mentale e fisica. Ecco che a 39 anni dalla prima traduzione italiana…

I 10 peccati capitali del marketing (P.Kotler)
Avevo scritto un post stamattina che anticipava la mia recensione su questo libro. Le motivazione che mi hanno spinto a pubblicarla oggi risiedono in un unico concetto che può riassumersi con un termine: lunedì. Il lunedì è una giornata…

La caduta dei giganti (K.Follett)
Caro Ken Follett,
Capisco perfettamente che se hai avuto la fortuna di scrivere un libro di fama mondiale che i posteri trasmetteranno ad altrettante generazioni future, non tutti i tuoi volumi possono essere dello stesso tenore.
Però, mi…

Don Camillo e il suo gregge (G.Guareschi)
Si stava meglio, quando si stava peggio. (dicono)
Don Camillo e Peppone hanno abitato la mia infanzia più o meno come il Commissario Montalbano ha partecipato alla mia adolescenza. Con la differenza che Il prete di paese e il Sindaco rosso,…

Jack Frusciante è uscito dal gruppo (E.Brizzi)
Ah Bologna!
Continua la mia lettura dei libri dono, questo è quello di Giulia. E' una volume che ho scelto di proposito perchè parla di Bologna, la città a cui forse devo più cose in assoluto e che mi lega al "vecchio Alex" il protagonista…

Gabriella garofano e cannella (J.Amado)
Profumo di garofano, un fiore dietro l'orecchio e una bellezza senza precedenti: Gabriella. Questo è il primo libro di quelli che mi sono stati regalati dalle mie amiche in occasione del mio addio al nubilato. Un libro per una, un significato…

La carta più alta (M.Malvaldi)
Scommessa?
Stavo frugando alla ricerca di un libro cartaceo tra i volumi di casa di mia nonna e ho trovato, con mio stupore la carta più alta di Marco Malvaldi.
La sorpresa era principalmente data dal fatto di accostare uno scrittore con…

La versione di Fenoglio (G.Carofiglio)
Carramba che sorpresa!
Prima o poi, e sto ben attenta a non specificare quando, farò una raccolta divisa per autore dei miei scrittori preferiti. Ieri sera avevo voglia di leggere, cercavo qualcosa di intrigante tipo una storia di guerra.…

Il Silenzio (E.Kagge)
Pagine e pagine per far capire al lettore l’importanza e la difficoltà di ritagliarsi dei momenti di silenzio nella quotidianità. L’autore è un norvegese che nella sua vita ha fatto innumerevoli esperienze di solitudine: in mezzo alla…

Le assaggiatrici (R.Postorino)
Una storia mai raccontata
Le assaggiatrici, è un libro assolutamente nuovo. Difficile incanalarlo in un filone, ostico e riduttivo dire che parla di vite che si snodano durante la seconda guerra mondiale.
Il romanzo ha vinto il Premio Campiello…

La Principessa sposa (W.Goldman)
Riduzione di un libro che non c'è
La Principessa sposa è un romanzo che viene presentato dallo stesso autore come una riduzione di un libro per ragazzi scritto da Morgensen, una versione che in realtà non esiste. Ma non è l'unica stranezza,…

Dime quién soy / Dimmi chi sono (J.Navarro)
Tre guerre e un vita sola.
Vorrei iniziare questa recensione dicendo che ho finito Dime quién soy in 17 giorni. Ne avevo parlato tanto nei post precedenti e alla fine l'impresa della lettura in lingua originale è stata compiuta.
Ma passiamo…

Becoming. La mia storia (M.Obama)
E niente... è imperdibile
Ho letto diverse recensioni prima di prendere in considerazione di leggere il libro di Michelle Obama. Quella cha mi ha convinto di più è quella di Valeria Palermi di D- la Repubblica:
Previsione facile facile:…

I grandi classici riveduti e scorretti (F.Dominelli, A.Locatelli)
Alte aspettative, sonore risate
Avevo delle aspettative molto alte nei confronti di questo libro, essenzialmente per due motivi: E' il 50 libro che leggo dall'8 gennaio 2018, volevo festeggiare
Con un titolo così... Le risate sono…

Un incantevole aprile (E.Von Arnim)
Primavera fatti avanti
Aprile non può che essere incantevole, sopratutto in Italia se vieni da Londra, come le protagoniste del romanzo, dove normalmente piove e fa freddo come a novembre. Il profumo dei fiori esce dal libro, insieme alla…

Settembre può aspettare (S.Fortes)
Vivo, emozionante, educativo.
La guerra è un tema affascinante, c'è poco da dire. Per quelli come me che non l'hanno vissuta se non indirettamente rimarrà sempre difficile rispondere alla domanda, come si viveva durante il conflitto mondiale? La…

Storie delle Storia del Mondo (L.Orvieto)
Tra miti, leggende, Dei dell'Olimpo e talloni fallati
Chi ha chiuso la porta delle Scuole Medie più di 15 anni fa, forse ha un ricordo un po' annebbiato di quella materia che si chiamava Epica.
Il poema epico: è un componimento letterario…

L’Isola di Arturo (E. Morante)
Un ragazzo selvaggio, un' isola tutta per sé e gli ormoni in crescita.
Elsa Morante ci racconta la storia di un ragazzo che all'inizio del libro è poco più che un bambino: Arturo Gerace. Figlio dell'italo germanico Wilhelm e di mamma…

I romanzi del Barlume (M.Malvaldi)
Toscana con sorpresa.
Ho iniziato a leggere questa serie di libri dall’ultimo uscito: A bocce ferme, il motivo non lo so nemmeno io, per simpatia credo. A Bologna ho sentito spesso dire dopo una litigata furibonda tra soggetti che a bocce…

Le tre del mattino (G.Carofiglio)
Insolito, ma non meno attraente.
Gianrico Carofiglio non ci racconta dell'avvocato Guerrieri, e neanche di un caso giudiziario. Ma non per questo il soggetto è meno interessante e la storia meno coinvolgente. Antonio è un ragazzo torinese…

Ti prego lasciati odiare (A.Premoli)
Romantiche di tutto il mondo unitevi
Sei un tipo romantico, che al primo abbozzo di giornata grigia e struggimenti sentimentali sfoghi i tuoi malumori guardando: Nottingh Hill, Se scappi ti sposo, Two Week Notice? Allora questo libro fa al…

Heidi (F.Muzzopappa)
Storia di un'insolita pastorella milanese nei prati della demenza senile.
Chiara, alias Heidi, è una ragazza di 35 anni milanese che lavora nella mondo della tv. Nello specifico è una Casting Director, ovvero fa provini per programmi televisivi. Di…

Quando tutto inizia (F.Volo)
Immediato sì, ma per nulla banale.
Avevo già segnalato il libro di Fabio Volo nella lista dei libri da leggere in vacanza , è la prima volta che leggo qualcosa di suo. Non so perché non mi aveva mai attirato, pensavo di essere fuori target,…

Pessime scuse per un massacro (E. Pandiani)
Un commissario, una vendetta e una storia d'amore, forse due.
Mi affaccio a questo autore per la prima volta, grazie al suggerimento di un'amica che mi ha facilmente convinto scrivendomi: "adorerai il Commissario Mordenti", con queste premessa…

Il metodo Catanalotti (A.Camilleri)
E' uscito fresco fresco il 31 maggio, come ha detto con un tweet la Sellerio: "è uscito il nuovo Montalbano hanno fatto il governo. Se bastava questo potevate dirlo prima." Trovo assolutamente logico che un'istituzione come Camilleri…