
Le cure della casa (S.Bertola)
Si fa presto a dire le cure della casa, ma quante donne posso confessare di voler dedicare anima e corpo alle pulizie domestiche? Lilli ha una figlia all'Università, un marito e fino a poco tempo fa un lavoro come responsabile del personale…

I figli che non voglio (S.Sciandivasci)
I figli che non voglio. Fa un po' paura questo titolo, ed é giusto che sia così. Volutamente d'impatto, necessariamente attuale.
Sciandivasci ha scaricato una bomba in redazione un anno fa, aprendo sulle pagine di "Specchio", inserto de "La…

Per ogni parola perduta (B.Cibrario)
Dopo "il rumore del mondo" (finalista Premio Strega 2019), Benedetta Cibrario torna con un nuovo volume "Per ogni parola perduta" edito sempre da Mondadori, in uscita a novembre.
Per ogni parola perduta: la storia
Sofia è una giovane…

I nostri cuori perduti (Celeste NG)
I nostri cuori perduti, edito da Mondadori, in edicola da ottobre, è l'ultimo romanzo dell'autrice da 5 milioni di copie Celeste NG. Al pari di autrici come Margaret Atwood, anche Celeste NG ci porta in un presente distopico ma sorprendentemente…

Vite mie (Y.Selvetella)
Vite mie, è l'ultimo romanzo di Yari Selvetella, in libreria dall'11 ottobre edito da Mondadori.
Dello stesso autore, finalista al Premio Strega nel 2018, avevo letto Le Stanze dell'addio, un libro che mi aveva colpito profondamente e nel…

Angeli (M. De Giovanni)
Angeli per i Bastardi di Pizzolfalcone
Ancora una volta impegnati in un caso di omicidio, che coinvolge un meccanico molto noto nel quartiere per la sua incredibile bravura nel trattare le auto d'epoca. Dopo Fiori, Maurizio De…

Le indagini del Commissario Ricciardi (M.De Giovanni)
Il Commissario Ricciardi di Maurizio De Giovanni, la serie di 12 libri, l'ho terminata in un mese. Anzi l'ho divorata e mi manca moltissimo; tuttavia finisce talmente male che se l'avessi saputo forse non l'avrei mai iniziata. Che vi devo dire?…

L’inverno dei Leoni (S.Auci)
La famiglia Florio ci aveva lasciato al termine del primo libro "I Leoni di Sicilia" in piena ascesa. Il giovane Ignazio, l'erede maschio già avviato sulle orme paterne, in attesa di prendere le redini del patrimonio.
Capitolo 2 - I Florio…

Nome d’arte Doris Brilli. I casi del maresciallo Ernesto Maccadò (A.Vitali)
Mi sono detta, partiamo da capo. Dall'inizio.
Avevo già fatto la conoscenza di Andrea Vitali e del Maresciallo Maccadò poco tempo fa con Quattro sberle benedette ed ero rimasta piacevolmente colpita.
Uno stile che ricorda così tanto Guareschi…

Fiori (M.De Giovanni)
La trama di Fiori
Savio Niola aveva settantaquattro anni e un chiosco di fiori.
Conosciutissimo e amato nel quartiere era spesso definito un confessore laico. Sempre una buona parola per tutti, sempre cordiale, mai una lite.
Da tutti gli…

La disciplina di Penelope (G.Carofiglio)
Fresco fresco di uscita in libreria (Mondadori, 19 gennaio 2021), il nuovo giallo di Carofiglio, La disciplina di Penelope, non poteva che essere tra le mie prime scelte dell'anno.
La trama
Non è l'avvocato Guerrieri il protagonista di questo…

Donne che comprano fiori (V.Monfort)
Questo è libro da donne, scritto da una donna che parla di donne. A Madrid, nel cuore del quartiere Las Letras esiste da sempre un negozio di fiori. O almeno tutti ne sono convinti.
Una piccola oasi di pace che porta il nome di “ Il Giardino…

La compagnia dei celestini (S.Benni)
Questo è uno di quei libri di cui ho sempre sentito parlare.
“Hai mai letto niente di Stefano Benni? Dai! Quello della compagnia dei celestini...” ecco più o meno così.
Anche chi non ha mai letto niente di Benni conosce questo titolo. Beh,…

Quattro sberle benedette (A.Vitali)
In questo periodo in cui sono orfana di alcuni dei miei scrittori o meglio di alcune delle mie saghe preferite, ho deciso di buttarmi su alcuni autori che avevo visto più volte sugli scaffali delle librerie e mai affrontato. Ho anche deciso…

Un giorno di festa – Ragione da vendere (E.Pandiani)
Ultime due indagini per la Brigata Criminale de Les Italiens di Pierre Mordenti, usciti dalla penna di Enrico Pandiani.
Due libri ricchi di suspence, intrighi, scontri a fuoco all'ultimo proiettile. Ma anche due volumi in cui troviamo un Commissario…

La Cattedrale del Mare (I. Falcones)
Barcellona, 1300.
Bernat e il figlio Arnau sono appena scappati dal loro paese di origine dove l'egemonia del signore del villaggio esercitava potere e vendetta sul suo popolo. Nessuno escluso, nemmeno la madre di Arnau violentata la prima…

Fiore di roccia (I.Tuti)
Ilaria Tuti con Fiore di Roccia ci restituisce un pezzo di storia dimenticata e quello che è più importante è che la Storia in questione è la nostra, quella dell'Italia della 1° guerra mondiale, combattuta sulle nostre montagne del Carso…

L’uomo che scambiò sua moglie per un cappello (O.Sacks)
Un trattato sulla mente Prima di tutto ho ricevuto una mail, una newsletter di quelle che arrivano a fiumi quotidianamente. Era domenica e avevo finito i libri da leggere.
La newsletter era di Amazon con offerte lampo sui libri a quanto…

Riccardino (A.Camilleri)
Ultima indagine per il Commissario Montalbano. Con Riccardino, l'ultimo libro uscito ad un anno esatto dalla morte di Camilleri, si chiude la serie di romanzi forse più amata d'Italia. (Link Amazon) Ho tentennato un po' prima di compare…

I bastardi di Pizzofalcone (M.De Giovanni)
Il 15 luglio avevo postato una recensione, il metodo del coccodrillo, il primo approccio con De Giovanni e soprattutto la genesi dei Bastardi di Pizzofalcone e dell'ispettore Lojacono.
Avevo concluso l'articolo dicendo "Continuerò a seguire…

Il metodo del coccodrillo (M.De Giovanni)
La mia amica Irene qualche giorno fa mi ha detto: "hai mai letto De Giovanni? I Bastardi di Pizzofalcone?", mai sentito dico io. Così ho deciso di partire dall'inizio dal Metodo del coccodrillo (link Amazon)e fare la conoscenza per la prima…

Una donna quasi perfetta (M.St John)
Dopo il successo de Le signore in nero, Madeleine St John torna con un nuovo libro dedicato al mondo femminile. La critica ne parla benissimo, personalmente non mi ha fatto impazzire.
Lontano anni luce dall'ironia delle Signore in nero (link…

Il gioco dell’angelo (C.Ruiz Zafón)
Carlos Zafón ci racconta ancora una volta una storia ambientata a Barcellona.
Dopo L'ombra del vento, il best seller del 2001, ci addentriamo nel secondo capito della saga Il Cimitero dei libri dimenticati con Il gioco dell'Angelo (Link Amazon).
La…

Non avevo capito niente (D.D.Silva)
Non avevo capito niente, è il primo di una fortunata serie di romanzi dedicati all'Avvocato Malinconico, raccontati da Diego De Silva. Ne avevo sentito un gran ben parlare e ho letto pareri entusiasti: "bellissimo e divertentissimo", "non…

Febbre (J.Bazzi)
Con Febbre di Jonatha Bazzi (link Amazon), si esaurisce la mia lettura dei sei libri finalisti al Premio Strega 2020.
La trama
Jonathan è all'Università, studia filosofia e un giorno di gennaio gli viene la febbre e non va più via.
Inizia…

Tutto richiede salvezza (D.Mancarelli)
Continua la carrellata dei sei libri finalisti al Premio Strega 2020 , Tutto richiede salvezza di Daniele Mancarelli che è tra l'altro già il vincitore del Premio Strega giovani 2020.
La trama
Daniele ha vent'anni quando a seguito di un'esplosione…

Almarina (V.Parrella)
Almarina (link Amazon) è il nuovo libro di Valeria Parrella, ed è tra i sei finalisti al Premio Strega 2020 insieme a La misura del tempo di Gianrico Carofiglio (link Amazon), il Colibrì di Sandro Veronesi (link Amazon), Ragazzo Italiano…

Affari di famiglia (F.Muzzupappa)
Affari di famiglia è un libro esilarante. Dallo stesso autore di Heidi e di Una posizione scomoda (link Amazon) un altro volume spassoso da leggere tutto d'un fiato.
La trama
La Contessa Maria Vittoria dal Pozzo della Cisterna, è l'ultima…

L’amica geniale (E.Ferrante)
L'amica geniale (link Amazon) è il titolo del primo libro dell'omonima serie di quattro scritti da Elena Ferrante. Per comodità e fama li ho raggruppati sotto il nome del primo romanzo, anche perchè sarebbe impossibile concepirli separatamente. L'autrice…

Una pistola come la tua – Lezioni di tenebra (E.Pandiani)
Due libri di Enrico Pandiani in un'unica recensione. Ancora una volta due volumi della fortunata saga di Les Italianes in queste giornate un po' monotone, sono quello che ci vuole per movimentare un po' l'atmosfera. in ordine di lettura:
Una…

Cent’anni di solitudine (G.Garcia Marquez)
Cent'anni di solitudine è una vera sfida. Arrivare alla fine di un libro, che è una saga familiare di sette generazioni in cui tutti i figli maschi si chiamano Aureliano o Josè e le femmine Amaranta o Remedios, più che una gara è un affronto.
Per…

Il Gattopardo (T.Di Lampedusa)
Avevo letto il Gattopardo a scuola. O meglio, avevo letto alcuni spezzoni dell'opera alle superiori. Mi ricordavo bene la copertina del libro che avevo a casa, dove compare una giovanissima Claudia Cardinale che balla il valzer con un rampante…

Ragazzo italiano (G.A. Ferrari)
Prosegue la mia lettura dei libri candidati al Premio Strega. Ragazzo italiano, viene definito un libro di formazione. La storia, divisa in due parti, in effetti non poteva avere un titolo diverso.
La parte una: "il bambino", e la seconda…

La misura del tempo (G.Carofiglio)
Che io di Carofiglio sia invaghita da tempo, è una certa verità ormai per tutti. Di lui ho letto tutto, o quasi.
E non potevo certo farmi sfuggire "la misura del tempo" che per altro è super favorito al Premio Strega 2020.
La trama
Guido,…

la ricamatrice di Winchester (T.Chevalier)
La storia della ricamatrice di Winchester, si svolge nel 1932 e la protagonista di questo libro è Violet Speedwell. (qui link di Amazon per acquistare il libro)
Una donna di trentotto anni, zitella, troppo grande per pensare di trovare un…

Il Colibì (S. Veronesi)
Ho finito il colibrì, ormai un mese fa. Come dicevo in un commento su Instagram, non mi ero ancora decisa a farne la recensione. Ne avevo sentito parlare benissimo. Commenti al grido di "è semplicemente un libro bellissimo", "va letto assolutamente",…

Storie di padri. L’anno in cui imparai a leggere e Nata per te
Per una strana coincidenza che non so spiegare mi sono trovata a leggere due libri che parlano di padri, a distanza di poche settimane l'uno dall'altro. E che, nonostante abbiano aspetti molto diversi, non posso che vederci delle similarità. Parlo…

La piazza del Diamante (M.Rodoreda)
La piazza del Diamante è, secondo Gabriel García Márquez il romanzo più bello che sia stato scritto in Spagna dopo la guerra civile. E' un libro scritto da Mercé Rodoreda che secondo alcuni critici, è la Virginia Woolf del secolo scorso.
La…

Negli occhi di chi guarda (M.Malvaldi)
Negli occhi di chi guarda è un libro di Marco Malvaldi ambientato nel cuore della Toscana. In Maremma, precisamente a Poggio alle Ghiande. Un luogo d'incanto separato dal mondo e dai suoi rumori, dove risiedono più o meno stabilmente un pugno…

Troppo piombo (E.Pandiani)
Ancora un capitolo per les italiens di Enrico Pandiani che questa volta si trovano ad indagare su una serie di omicidi tra i banchi di una redazione giornalistica nel cuore di Parigi.
Nuova storia, stessi personaggi ed è subito amore.
Troppo…