
Sono nata dal piombo (S.Mannucci)
Nessuno ritorna dai campi di concentramento. Questo almeno era quello che tutti credevano, anche Sisina, che una mattina si sente convocare dal funzionario pubblico, perchè un uomo giura di essere suo marito: Gennaro Cosmo Magliozzi.
La trama…

Liquirizia (C.Loreto)
Liquirizia non è una caramella anche se in un qualche modo è un conforto per la protagonista femminile del libro.
La trama
Giuliano è un giovane sottotenente Sanremese dell'8° Armata italiana, impegnato nella campagna di Russia.
Combattere…

Nella purezza (G.Montanari)
Ho atteso qualche giorno prima di scrivere la recensione di questo libro.
Se da un lato sono convinta che le storie debbano decantare prima di ricevere una spiegazione, con le poesie il tempo di attesa si moltiplica. Quando un autore scrive…

Dove sento il cuore (M.Cattaneo)
Dove sento il cuore, è un romanzo ambientato durante il periodo della II Guerra Mondiale.
Più precisamente nei pressi di Como, in un'Italia invasa dai nazisti dopo l'Armistizio del 1943. La storia è narrata da Eva, all'epoca dei fatti…

MEMORIE DI TAENELIES – I Soli di Artchana (E. Rossetti, G.Coppa)
Mi sono sempre chiesta come si potesse scrivere un romanzo a 4 mani. Da piccola, molto piccola in realtà, ero convinta che si trattasse di una sorta di super potere che dava la possibilità a chi lo possedeva di duplicare i suoi arti.
Poi…

L’uomo (L.Prosperi)
Giallo, spy story e fantascienza
A Roma improvvisamente, per 24 ore, non muore più nessuno. I malati terminali dell'Ospedale riprendono piena coscienza delle loro facoltà cognitive e deambulatorie. Guariti. Come per miracolo.
Una donna suicida…

Daniela Iannone
Segnalo più che volentieri il trittico di libri di Daniela Iannone. Ho letto le quarte di copertina dei suoi tre romanzi e devo dire che sono molto curiosa di leggere i suoi libri. Ecco un breve sunto per farvi venire l'acquolina in bocca.
Liebesträume.…

Intro (Giacobbe M.)
M'ama, non m'ama?
Rispondere a questa domanda, soprattutto quando si è molto giovani, corrisponde più o meno a dare risposte sull'Universo o trovare finalmente un senso al quesito è nato prima l'uovo o la gallina? Ovviamente non è così…

Mediterranima (V.Calì)
Sicilia, terra di talenti. La poesia trovo, abbia un grande pregio. Per essere compresa va letta lentamente, possibilmente riletta. Vincenzo Calì, attraverso le parole dà vita ai dipinti di Lorenzo Chinnici. I due siciliani…

Il piano inferiore (C.Pedrini)
Bisogna opporsi a ogni ostacolo con pazienza, perseveranza e con voce gentile
Thomas Jefferson Mathis è un ragazzo giovane, di talento e dai solidi principi. Ha 23 anni, è laureato e sta svolgendo il suo praticantato…

E le stelle brillano ancora (M.Cattaneo)
Un libro che sa di Natale
Elsa è una giovane donna con un passato complicato alle spalle: orfana di madre, padre sconosciuto, giovane sposa alle prese con la separazione dal marito. Un amore sincero verso la nonna, che vive in una fattoria…

Sotto la neve (D.Vendetta)
Quando la neve copre tutto e lascia solo desolazione.
Sotto la neve nasconde un dramma, il lettore se lo deve aspettare anche perché c'è scritto proprio in copertina [Il Dramma], e poi sotto: Questa storia è realmente accaduta in un altro…

Verso un forse (S. Di Ubaldo)
Credo di aver già detto più volte che non sono mai stata in grado di scrivere poesie. Mentre non ho mai sofferto della crisi da foglio bianco davanti a un tema narrativo, scrivere poesie equivale a mettermi davanti ad una tela e chiedermi…

Se è Amore lo sarà per sempre (M.Cesaretti)
Poesie d'amore, poesie di attesa, poesie in battaglia. Comunque poesie.
Mauro Cesaretti è giovane, ha 22 anni ed è un poeta. Ossimoro? Invece No. Ho sempre pensato, evidentemente sbagliando, che chi scriveva poesie d'amore inevitabilmente…

Decalogo semplice (M.Papa)
I 10 comandamenti revisionati.
Certo mettere mano ai 10 comandamenti non è cosa che possono fare tutti. Riscriverli con una propria interpretazione, accettando l'ipotesi di un fulmine divino, ancora meno. Lo fa Mike Papa nel suo decalogo…

Nonno Egeo (S.Calcagnile)
Dalla favola alla storia e ritorno.
Sergio è un bambino, e come tutti i bambini non ne vuole sapere di andare a dormire.
Una sera di agosto chiede al nonno di raccontargli una favola prima di chiudere gli occhi. Ecco che nella stanza iniziano…

La bestia di Brixton (G.Mazza)
Niente è come appare.
Mark: un uomo premuroso, felice, innamorato della sua Sarah, un lavoro come attore, un vita di affetti.
Karl: un serial killer represso, accanito, perfido.
Mark e Karl sono la stessa persona ma Mark non lo sa. lo scopre…

L’erede di Montecristo (E.Ciacchi)
Sete di vendetta ne abbiamo?
Tutti conosciamo Il Conte di Montecristo e la vicenda di Edmond Dantes che si snoda nel capolavoro di Dumas. Pochi, credo, conoscano invece questo romanzo che è la rivisitazione in chiave moderna del libro del…

Londra 1870 (P.Umilio)
Scrivo questa recensione in volo, nel tragitto aereo tra Italia e Spagna. Non so perché ma mi sembra un momento opportuno per raccontare il viaggio che narra questo libro. Un po’ sospeso nell’aria, a metà tra terra e cielo come me in questo…

Burundanga (A.Raschellà)
Storia di quando abbiamo perso di vista la luna. La Burundanga è una droga che colpisce tutti gli strati sociali e gli individui senza distinzione di età, sesso, razza, etnia; in questo è molto democratica. Il primo capitolo del romanzo…