Lisbona (J.Saramago)

La voglia di viaggiare è qualcosa di incontrollabile. Non importa che si vada dall'altro capo del mondo o solo a fare una gita fuori porta, il nocciolo della questione è andare. Siamo appena arrivati a Lisbona, una delle città più affascinanti,…

Dieci giorni in manicomio (N.Bly)

E' il 1887 quando Nellie Bly, pseudonimo di Elizabeth Jane Cochran, reporter del New York World accetta l'incarico del suo direttore di effettuare un'inchiesta giornalistica sui sanatori femminili americani. Il compito è tutt'altro che semplice:…

Marco Malvadi: Donne con le palle

Torna Marco Malvaldi con un libro piccolo piccolo di sole 33 pagine dal titolo, come dire, di immediato richiamo: Donne con le palle*. Il tempo di una pausa, di una boccata di buon umore e di un delitto. Lo sfondo come sempre è Pineta e…
il nuotatore

Il nuotatore (J. Cheever)

Il nuotatore è un racconto di forse nemmeno 20 pagine, di John Cheever. Narra la storia di un uomo, apparentemente un aristocratico borghese americano, che in una bella giornata d'estate decide di ritornare a casa sua a nuoto. O meglio,…
ora

L’ora più bella (S.Benni)

Ora, ieri, domani? Questo libro entra a pieno titolo in questa sezione, ma se avessi fatto una sotto categoria flash sarebbe entrata anche in quella. Il tempo di lettura, dice il mio Kindle, è di massimo 30 minuti e le pagine sono 10. Io…
uomo bianco

Papalagi: Discorso del Capo Tuiavii di Tiavea delle Isole Samoa

Oceania vs Europa. Questo libro ribalta la concezione che l'uomo bianco è migliore di altri, quindi ve lo dico subito puritani della razza questo libro non fa per voi. Tuiavi, un Capo indigeno delle isole Samoa all'inizio del secolo ('900)…
la ragazza scomparsa

La ragazza scomparsa (S.Jackson)

Devo dire che ho scelto questo libro per uno strano senso di brivido. Non sono un'amante dei racconti horror affatto, però rispetto alla ragazza scomparsa avevo letto questo inciso nel risvolto che mi aveva incuriosito: Il mondo di Shirley…
Beethoven

Beethoven era per un sedicesimo nero (N. Gordimer)

La sinfonia più bella di Beethoven Ho passato la mia pausa pranzo in compagnia di questo brevissimo testo, scritto niente po-po di meno che dal Premio Nobel Nadine Gordimer. Nobel + letteratura mi sembrava un bel mix che si sposava bene con…
Panda

Il picolo Panda (M.Foreman)

Un libro in tasca Mi sono seduta sulle scale e ho letto ad alta voce, ai miei gatti questo librino ripescato dall'armadio di appena 30 pagine. Panda, trova in una radura dell'immondizia, delle scatolette che ritraggono nella grafica due…
aria di montagna

Aria di Montagna (M.Malvaldi)

Breve, divertente, dinamico. Mi mancava l'aria di montagna, in tutti i sensi. Fisici, perché qui trovare delle altezze è difficile e mentali perché in città è più difficile liberare la testa. Mi aiuta Marco Malvaldi con il suo libro…
Come il sole a mezzanotte

Come il sole a mezzanotte (J.Warner)

Due vite separate da un muro sottile Come il sole a mezzanotte è un libro che rientra nella categoria di Amazon Prime Reading e quindi è gratis. Lo dico con pregiudizio, ma la maggior parte delle volte quando un libro è gratis negli store…
citazioni

Le più belle citazioni (W.Shakespeare)

Frasi d'effetto cercasi. Avete presente tutte quelle volte in cui cercate qualcosa da scrivere su un biglietto, una citazione, un inciso di senso che esprime perfettamente il vostro concetto e che qualcuno certamente ha esposto meglio di…
Fitzgerald

Sogni d’inverno (F.S.Fitzgerald)

Quando dicono non è tutto oro quel che luccica. A 11 anni siamo tutte brutte. Diciamocelo, è molto difficile che qualcuno riesca a scovare in noi un briciolo di bellezza che da li a pochi anni forse, non è detta, fiorirà sul viso e sul…
sogno

Un sogno gentile (B. Yoshimoto)

Mai fidarsi delle mense aziendali Breve, brevissimo solo 47 pagine per un momento di tutto relax in compagnia di un racconto sincero, genuino. La giovane Matsuoka ha ordinato alla mensa aziendale del riso con il curry, ignara che il piatto…
Frate Zitto

Frate Zitto (S. Benni)

Corto, cortissimo eppure così forte. Frate Zitto è un monaco che all'età di 42 anni decide di non parlare più. Succede e basta. Da prima i suoi superiori lo implorano, lo esortano perché riprenda l'uso della parola. Ma lui niente, continua…
Jose Saramago

Cosa ne farò di questo libro? (J.Saramago)

Nessuno è profeta in patria. José Saramago, Premio Nobel per la letteratura, ci intrattiene per 79 pagine con la vicenda dello sfortunato poeta Luis Vaz de Camoes. La storia si svolge nel 1570 alla corte del re D.Sebastiao. Lo scrittore,…
Daniel Pennac

La lunga notte del dottor Galvan (D.Pennac)

Storia di un biglietto da visita, un finto morto e un meccanico. Daniel Pennac ci racconta come al solito una storia. Questa volta il protagonista è un giovane medico il dott. Galvan, figlio di medici, fidanzato con una donna proveniente…

Sotto la pressa del sole (E.De Luca)

24 pagine, il tempo necessario per entrare nella vita di un uomo che ritorna a Napoli dopo diversi anni passati al Nord, tra il lavoro in fabbrica, gli scioperi e le contestazioni operaie. Ricompare nella sua città, per amore, come manovale,…
storia semplice

Una storia semplice (L.Sciascia)

Una storia semplice è un racconto complesso di 66 pagine, che scorre veloce e accompagna perfettamente quel tempo che va da quando hai finito di mangiare a quando arriva l'ora di andare a dormire. Un dopo cena che fa meglio del digestivo, al…