
Novantanove
99.
Sono stati diversi questi Giochi Olimpici. Non ci sono jamaicani o americani sul gradino più alto del podio dei 100 metri, lo skate è diventato disciplina olimpica e la medaglia di bronzo pende al collo di una bambina di 13 anni.
Cambiamenti…

Novantotto
98.
Ci avviciniamo pericolosamente al giorno di San Valentino, che dicono essere il giorno più romantico dell'anno.
Poco male, se del 14 febbraio ve ne frega poco. Prendetelo per quello che è quest'anno: una domenica, che già non è male,…

Novantasette
97.
Gennaio - Nuove uscite e vecchi amori Gennaio è il mese in cui tutti ci proponiamo di essere migliori. Di andare in palestra regolarmente, di metterci a dieta, di leggere di più... difficile poi tenere fede a tutti i propri intenti…


Novantacinque
95.
Non voglio dirlo troppo forte perchè di questi tempi non si sa mai. Ma sembra che finalmente sia giunto anche per noi il momento di andare in vacanza! E quindi di fare la valigia in cui non possono mancare i libri d'agosto: ovvero quei…

Novantaquattro
94. Evaporo. E' la mia parola dell'estate. Una reazione a catena senza soluzione di continuità: ho caldo - sudo - bevo - sudo.
Tutti amiamo l'estate finché non arriva luglio e rimpiangiamo il pigiama felpato e il piumino di gennaio.…

Novantatre
93.
Fitness in casa per dimagrire e non solo : come sono cambiate le nostre abitudini con il lockdown?
I lunghi mesi di quarantena passati in casa hanno innescato alcuni cambiamenti di abitudini che si sono radicati. Vuoi o no, anche i più…

Novantadue
92.
I libri gialli devono la loro fama ad un editore tutto italiano. Nel 1929 infatti Arnoldo Mondadori volle che la prima collana di libri polizieschi uscisse con la copertina gialla. Il termine "poliziesco" è stato via via sostituto proprio…

Novantuno
91.
I compiti delle vacanze, da un certo momento in poi, me li ricordo come un incubo. Tutti i pomeriggi di agosto non si poteva mettere piede in spiaggia prima delle 5 perchè prima c'erano i compiti. Ed era indispensabili farli tutti anche…

Novanta
90.
Inutile dire che quando il caldo arriva non siamo mai preparati abbastanza.
C'è chi sostiene che valga la stessa cosa per l'inverno. Per me no. Quando fa freddo puoi aggiungere strati fino a sotterrarti, quando le temperature superano…

Ottantanove
89.
Siamo oramai agli sgoccioli e mancano pochi giorni alla serata finale del Premio Strega 2020. Allora sotto con i pronostici.
La competizione è quanto mai agguerrita, da un lato autori pluripremiati e acclamati dalla critica, dall’altra…

Ottantotto
88.
Ogni anno quando si affaccia l'estate arriva la domanda: che libri voglio portarmi sotto l'ombrellone?
In Italia è attiva la fase 2, in Spagna siamo appena entrati nella fase 1. Tra qualche restrizione in meno e molti dubbi una cosa sembra…

Ottantasette
87.
La festa della mamma è una festa commerciale, lo sappiamo tutti. Però, alla pari della festa del ringraziamento americana, mi è sempre stata simpatica e poi mi piace l'idea che ci sia un giorno sul calendario per ricordare la famiglia:…

Ottantasei
86.
Se volete diventare un componente della famiglia reale, ci sono diverse cose che dovete tenere in conto. La prima non sicuramente trascurabile è che dovreste avere una discendenza di sangue blu. Se i vostri globuli sono rossi, come…

Ottantacinque
85.
San Valentino: un libro, il regalo perfetto.
E' appena passato Natale, poi c'è stato Capodanno, poi la Befana e pensavate che fosse finita. Invece no, perchè a poco più di un mese dal 6 gennaio, vi tocca pensare ad un regalo per San…

Ottantaquattro
84.
Libri in offerta: tante idee a prezzi piccoli
Chi l'ha detto che comprare i libri costa sempre troppo? Leggere, come tutte le attività ha un costo, è vero ed è giusto. Ma anche i volumi sottostanno al mercato e questo, per tutti è…

Ottantre
83.
Giornata Nazionale della lettura 2020
il 23 gennaio, si celebra in America la National Reading Day, un'iniziativa nata con l'obiettivo di incentivare i giovani ad avvicinarsi alla lettura e ad amarla sin da piccoli. E chi siamo noi per…

Ottantadue
82.
Ho già parlato di idee di regali di Natale in alcuni post precedenti, oggi però vorrei dedicare questo articolo ai libri che fanno bene. Facendo un'indagine rapida online, una delle domande che ricorre maggiormente nelle ricerche è:…

Ottantuno
81. la scrittura è la pittura della voce Continua la saga regali di Natale. Il weekend scorso non vi è bastato, il tic-tac dell'orologio batte indefessamente e... manca sempre meno.
Se i consigli dei post precedenti e della newsletter…


Settantanove
79.
E' dicembre = Regali di Natale.
Lo aspettavamo da tanto? O forse non l'aspettavamo affatto, eppure anche quest'anno i mesi sono 12 ed è quasi il 25 dicembre. Inizia quel periodo di corsa fisica o digitale all'acquisto dei regali. Che…

Settantotto
78.
A quanti di noi è capitato di scegliere un libro dalla copertina?
Io alzo la mano altissimo, anzi tutte e due.
Orientarsi tra gli innumerevoli volumi che affollano le librerie non è facile. Bombardati da mille impulsi, l'unico modo…

Settatantasette
77.
I cibi sani. Dove trovarli?
La recensione più letta in assoluto di questo blog è quella dedicata al libro: La dieta non dieta della dott.ssa Debora Rasio. La forza di questo libro, per me, nasceva dal fatto di non proporre una dieta.…

Settantasei
76.
Il cambiamento climatico: i libri per sapere e agire
Se all'ennesimo post sul cambiamento climatico, fai scroll in basso e cambi pagina, probabilmente hai bisogno di leggere e di informarti di più. Esattamente come me.
Perchè diciamocelo,…

Settantacinque
75.
I libri per bambini. Qualche consiglio.
E' da parecchio tempo che medito di inserire una sezione dedicata ai più piccoli. O meglio dedicata ai libri per bambini. Che poi, lo sappiamo, piacciono a tutte le età. La grafica della sezione…

Settantaquattro
74. Sta notte ho fatto un sogno pazzesco.
Devo premettere che a cena avevamo preparato pollo al curry e siccome è venerdì e bisogna festeggiare, non vuoi mangiare un po’ di brie e salame per fare un po’ di aperitivo con un bicchiere…

Settantatre
73.
Regalate un Cactus.
Mancano 107 giorni a Natale, che non è poi molto. State già pensando ai regali? Quest'anno regalate un Cactus. Farete un figurone! Non è mai troppo presto per pensare ai regali. Che siano di Natale o di compleanno,…


Settantuno
71.
Venezia è in pompa magna in questi giorni per la Mostra del Cinema di Venezia, ma anche gli appassionati dei libri si preparano ad un appuntamento importante al lido: Il Premio Campiello 2019.
Cos'è?
il Premio Campiello è un premio…

Settanta
70.
Per molti si parla addirittura di trauma da rientro delle vacanze estive. Pare infatti che tutto il relax accumulato svanisca quasi all'istante davanti a: traffico, mezzi pubblici congestionati, tristezza e crisi da rientro lavorativo.…

Settanta
70.
Ho scoperto un'altra cosa sui catalani che non sapevo. Sono amanti dei fuochi artificiali, sparati ad altezza occhi.
Facciamo un passo indietro
A Barcellona, nella settimana di Ferragosto (dal 15 al 21) il Barrio di Grácia ospita la…

Sessantanove
69.
I cambiamenti climatici: che ansia. Sono suscettibile, come le persone di buon senso credo, ai crescenti allarmi sull'ambiente.
Il quadro che emerge dai bollettini giornalistici è pressoché apocalittico:deforestazione, incendi, clima…

Sessantotto
68.
Ho letto un articolo estremamente interessante sul New Yorker dedicato ai Bibliotherapist. Parola a me assolutamente sconosciuta fino a ieri ma che mi ha aperto un mondo. Pare infatti che la pratica di bibliotherapy, terapia attraverso…

Sessantasette
67.
Mi sono accorta che il titolo 360 post fanno un libro? Non aveva più senso. Per due motivi: Inserire il numero 360, rimanda quasi immediatamente ai giorni dell'anno. Supporrebbe il fatto che io sia talmente diligente da scrivere un…

Settantasei
76.
Ho osservato due giorni di lutto personale per la morte di Camilleri. Quando tutti i social sono intasati di citazioni e frasi della persona appena scomparsa è meglio lasciare spazio. Io la vedo così. Non posso però negare di aver…

Sessantacinque
65.
Ieri mi sono soffermata su un articolo sul New Yorker, dedicato alla cucina, l'editoriale era intitolato: I migliori libri di cucina del secolo fino ad ora.
Voglio dire mica pizza e fighi (esclamazione alquanto azzeccata). Mi aspettavo…

Sessantaquattro
64.
I libri da leggere questa estate. Consigli e spunti.
Spero che vi sia arrivata la newsletter di questa mattina, se così non fosse, vi invito come sempre a lasciare il vostro indirizzo mail nel box qui sotto per riceverla.
Non vi preoccupate,…

Sessantatre
63.
Sono successe cose in questa breve parentesi temporale dall'altra settimana ad oggi che in questo Martedì 9 luglio voglio condividere: Ho scritto la Storia della nascita di 6recensito. Aggiungendo di fatto una nuova pagina al sito.…

Sessantadue
62.
Oggi voglio spendere il mio post in favore della Cina. Anzi in favore di Shenzhen.
Non mi sono ammattita tutto d'un colpo tranquilli. Ebbene sì, la Cina, quella di Marco Polo, della Via della Seta, di Kung Fu Panda. Sto facendo un…

Sessantuno
61.
Poteva mai mancare la lista dei libri per l'estate 2019? Lo sappiamo tutti che è appena terminata la stagione di "quando arriva l'estate?" "quest'anno l'inverno non finisce più" a "fa un caldo che si muore, quando arriva Natale?" Anche…